Campo Scuola Cino Cini di Pisa inaugurato dopo la riqualificazione

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 10 Aprile 2025

Dal Comune di Pisa investiti 800 mila euro. Sarà omologato Fidal

Inaugurato giovedì 10 aprile il rinnovato campo scuola “Cino Cini” di Pisa. C

ompletato il secondo lotto di lavori di riqualificazione, costata complessivamante 800 mila euro. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco di Pisa Michele Conti, il suo vice Raffaele Latrofa, l'assessora Frida Scarpa, il delegato per i rapporti con il territorio dell’Università di Pisa Marco Macchia, Fabio Mariotti, presidente regionale FIDAL, il vice presidente Cus Pisa Giulio Messerini, Lorenzo Ghiadoni, presidente della sezione atletica del CUS Pisa e la campionessa di atletica Anna Bongiorni.

Il primo lotto di lavori, realizzati precedentemente, ha previsto un importante risanamento del sottofondo della pista, che era stato compromesso dalla presenza di radici degli alberi circostanti. È stato quindi steso un nuovo manto sintetico sull’anello a sei corsie, completato il sistema di smaltimento delle acque piovane e rinnovate le aree circostanti, inclusi il percorso esterno alla pista.

Il secondo lotto di lavori ha visto il rifacimento della pavimentazione delle pedane e il ripristino di alcuni locali del sottotribuna, lato ovest, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la funzionalità dell’intero impianto. Tra gli altri interventi significativi, si segnalano la realizzazione di una nuova tribuna coperta, una gabbia per il lancio del peso e del martello, una struttura per il materasso del salto in alto, e la fornitura di nuova attrezzatura per le competizioni sportive. Il campo scuola ospita inoltre una nuova palestra, una sala di muscolazione, una stanza per gli arbitri, una sala antidoping e una nuova infermeria, completando così un intervento che ha coinvolto tutte le principali aree dell’impianto.

Il campo scuola “Cino Cini” è gestito direttamente dal Comune di Pisa tramite l’ufficio sport e, a seguito della riqualificazione, sarà redatto un nuovo regolamento che stabilirà i criteri di utilizzo e il palinsesto orario, garantendo così una gestione ottimale e aperta a tutti gli utenti. Ovviamente, vi sarà una priorità per l’atletica leggera, considerando la presenza della pista, che sarà anche omologata dalla FIDAL per competizioni ufficiali.

 

redazione.cascinanotizie