Ospedale di Cisanello: parcheggi vuoti, ciclabile occupata
Posti auto gratuiti e navette attive, ma si continua a parcheggiare sulla ciclabile
L’ospedale di Cisanello è un fiore all’occhiello della sanità pisana, noto non solo per l’eccellenza del personale medico ma anche per una qualità spesso sottovalutata: l’organizzazione logistica, in particolare sul fronte parcheggi.
Contrariamente a quanto spesso si legge, i parcheggi non sono affatto un problema. Anzi. I numeri parlano chiaro: ben 995 posti auto completamente gratuiti, a cui si sommano altri a pagamento, sono distribuiti nei pressi della struttura. Chi lamenta la distanza – 500 o 600 metri – dovrebbe forse considerare che una breve passeggiata, per molti, può anche essere salutare. E per chi ha difficoltà o è di fretta? C’è un efficiente servizio di bus-navetta, anch’esso gratuito, che collega i parcheggi all’intero complesso ospedaliero, compreso il pronto soccorso.
Il vero problema, però, è un altro: l’inciviltà. Nonostante tutto questo, molte auto continuano a essere parcheggiate lungo la pista ciclabile proprio di fronte all’ospedale. E ancora più assurdo è che, quando la Polizia Municipale interviene con le sanzioni, finisca per essere criticata.
Si può forse comprendere – pur senza giustificarlo – un parcheggio irregolare nelle ore notturne, quando le navette non circolano e il traffico è minimo. Ma farlo in pieno giorno, ostacolando una pista ciclabile attiva e funzionale, è un gesto che grida vendetta contro ogni forma di educazione civica.
Nella figura di copertina è riportato lo schema dei parcheggi, con i relativi costi e gratuità, mentre qui sotto troviamo gli orari del servizio navetta gratuito (coi relativi percorsi), attivo dal lunedì al sabato con le seguenti linee:
Dal lunedì al venerdì:
• Linea marrone (veloce): 6:30 - 20:30
• Linea blu: 5:30 - 19:30
• Linea verde: 6:30 - 22:30
Il sabato:
• Linea blu: 5:30 - 22:30