Bullismo e cyberbullismo: i Carabinieri incontrano 250 studenti

Cronaca
PISA e Provincia
Lunedì, 14 Aprile 2025

Al multisala Odeon di Pisa per dire no alla violenza online

Grande partecipazione al cinema multisala Odeon per l’incontro dedicato a bullismo e cyberbullismo, promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa nell’ambito del progetto nazionale sulla cultura della legalità.

Oltre 250 studenti delle scuole superiori pisane, accompagnati da insegnanti e dal Provveditore agli studi Andrea Simonetti, hanno preso parte all’iniziativa che ha visto al centro del dibattito i pericoli della rete e i comportamenti devianti tra pari.

Protagonista dell’incontro il Colonnello Mauro Izzo, Comandante Provinciale, che ha affrontato con i ragazzi temi di forte attualità, come i rischi legati all’uso inconsapevole dei social network e le conseguenze psicologiche e legali legate a episodi di bullismo e prevaricazione online. Il suo intervento ha stimolato riflessioni e domande, offrendo spunti concreti per una navigazione sicura e responsabile nel mondo digitale.

Accanto a lui anche il Tenente Colonnello Filippo Viola, Comandante del Reparto Operativo di Pisa, e il Capitano Fabiola Arpino, psicologa del Comando Legione Toscana, che ha illustrato gli impatti emotivi di queste dinamiche sui più giovani.

Un contributo importante è arrivato anche dalla dottoressa Rosaria Sommariva, presidente dell’associazione Riaccendi il sorriso, con una presentazione focalizzata sul legame tra abuso del web e fenomeni di bullismo.

L’incontro si inserisce in un programma di prevenzione più ampio, portato avanti dai Carabinieri attraverso incontri regolari nelle scuole del territorio. L’obiettivo è educare i giovani al rispetto delle regole, al dialogo e al senso civico, strumenti fondamentali per combattere ogni forma di violenza e sopraffazione, dentro e fuori la rete.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini