36 inni per il Pisa: la colonna sonora del tifo nerazzurro

Sport
PISA e Provincia
Sabato, 5 Luglio 2025

Da Bocelli ai tifosi, tra vinili, remix e DJ set: un viaggio musicale nella passione per il Pisa Sporting Club, raccontato da Punto Radio

A Pisa, il calcio non è solo una questione di risultati o di classifica: è cultura, tradizione, cuore. E spesso è anche musica. Ogni promozione, ogni impresa, ogni emozione vissuta all’Arena Garibaldi ha ispirato canzoni, inni e cori che raccontano la passione per il Pisa Sporting Club.

Negli anni, i tifosi nerazzurri si sono trasformati in cantautori, DJ, arrangiatori. Hanno scritto con la voce, con la chitarra o con il mixer brani che celebrano vittorie, ricordano leggende, incitano la squadra. Alcuni sono diventati veri e propri inni da stadio, altri sono rimasti gioielli nascosti, ma tutti raccontano un amore autentico.

Come PUNTO RADIO, abbiamo deciso di raccogliere questa ricchissima produzione musicale, selezionando 36 brani che rappresentano il cuore pulsante della tifoseria pisana. Non pretendiamo di averli trovati tutti, ma il numero parla da sé: è un patrimonio che merita di essere valorizzato.

 

NOTA BENE: PER ACCEDERE ALLE CANZONI CON FACILITA' BASTA CLICCARE SUI LINK QUA SOTTO


TERZO GIORNO
Ancora sei brani, e con questi siamo a metà:
3 – Funel – Come ai vecchi tempi (voce di Luca)
9 – Claxon - Il neroazzurro vivrà (dedicato alle donne neroazzurre)
15 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (uncensored version)
21 – Cristiano Militello, Salvatore Sanzo, Niki Giustini & Paolo Marioni – Pisa sei nel cuore (short version)
27 – Dualex – Noi Si.Amo Pisa (Arena Garibaldi mix)
33 – Alessandro Mei - Pisa nel cuore (demo version)

 


SECONDO GIORNO
Ecco altri sei brani:
2 – Paolo e i Principi – Pisa Pisa alé alé
8 – Claxon - Magico Pisa!
14 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (full version)
20 – Cristiano Militello, Salvatore Sanzo, Niki Giustini & Paolo Marioni – Pisa sei nel cuore
26 – Dualex – I ragazzi dell’Arena (heavy version)
32 – Alessandro Mei – Pisa nel cuore, da padre in figlio

 


PRIMO GIORNO
Iniziamo col proporre i primi sei brani:
1 – Graziano – Forza Pisa ("Pisa in serie B")
7 – Corradeschi & Scaramelli – Pisamba
13 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (radio edit)
19 – Alex Gomma feat. Funel – Come ai vecchi tempi (Punto Radio remix)
25 – Cry & Luca – Inno Pisa SC
31 – Randy DJ – Pisa Jouer (diretta radio)

 


Ecco l’elenco completo - arricchito con note e curiosità - dei 36 brani che (per ora) compongono la storia musicale del Pisa Sporting Club:

1978
1 – Graziano – Forza Pisa ("Pisa in serie B")
È la prima canzone in assoluto che siamo riusciti a trovare. Risale agli anni d’oro dell’inizio dell’era Anconetani, quando il Pisa conquista la Serie B. Brano semplice ma già carico di orgoglio cittadino.

1979
2 – Paolo e i Principi – Pisa Pisa alé alé
Nel periodo delle orchestrine, anche la musica leggera prova a celebrare il Pisa. Il brano è un inno da balera che racchiude entusiasmo popolare e passione da tifo.

1980
3 – Funel – Come ai vecchi tempi (voce di Luca)
È stata (e forse lo rimarrà anche nel futuro) la canzone che i tifosi hanno scelto come inno, da cantare per incitare la propria squadra, da ormai 45 anni. Il suo ritmo e la capacità di coinvolgimento l’hanno fatta entrare nel cuore dei tifosi. Non a caso, in futuro, verrà anche riproposta in altre versioni

1983
In questo anno viene pubblicato un 45 giri dal gruppo “Etruria Folk” con due canzoni (sui due lati del disco) entrambe dedicate al Pisa. Stile popolare e melodie tradizionali per due brani che raccontano l’attaccamento alla maglia e le emozioni del campionato.
4 – Etruria Folk - La marcia della salvezza (Inno del Pisa)
5 – Etruria Folk - Samba dell’amore (Amore per il Pisa)

1985
6 – Enzo Cavuoto – Grazie Pisa
Enzo, un tifoso della Curva Nord, scrive una canzone per i propri beniamini, elencandoli tutti (titolari e riserve) e dedicano una frase / un pensiero ad ognuno di loro, partendo dal portiere Mannini, fino ad arrivare all’allenatore Gigi Simoni ed al presidente Romeo Anconetani. Un documento prezioso di affetto e memoria.

1986
7 – Corradeschi & Scaramelli – Pisamba
Un brano misterioso, non abbiamo molte notizie in merito a questo brano, se non ché il fatto che ci fu spedito su una musicassetta intorno al 1990 quando in radio facemmo ascoltare queste prime canzoni relative al Pisa e chiedemmo agli ascoltatori se ne avessero avuta qualcun’altra da suggerirci.

1989
Viene pubblicata una musicassetta dal gruppo musicale “I Claxon” con due canzoni (sui due lati della musicassetta), scritte da un grande giornalista quale Sergio Piccioli con una canzone dedicata proprio al Pisa ed una dedicata alle donne neroazzurre):
8 – Claxon - Magico Pisa!

9 – Claxon - Il neroazzurro vivrà (dedicato alle donne neroazzurre), quest’ultima dedicata alle donne tifose, adottata poi dal Pisa Fotoamatore (calcio femminile) come inno.

1990
Anche un gruppo famoso, gli Homo Sapiens (con i membri pisanissimi e tifosi del Pisa), già vincitori del Festival di Sanremo, vogliono esprimere la loro gratitudine alla squadra della propria città, approdata in serie A, pubblicando un 45 giri, con la stessa canzone sui due lati, in versione cantata e strumentale:
10 – Homo Sapiens – Pisa in serie A
11 – Homo Sapiens - Pisa in serie A (strumentale)

Dopo questa stagione musicale vivace, un lungo silenzio dovuto al fallimento societario e alla ripartenza dai dilettanti, fattori che hanno sicuramente ridotto la “vena creativa” dei tifosi. Poi, dopo un bel po’ di anni, si riparte.

2001
È la volta di un disc-jockey a proporre una canzone dedicata al Pisa: Fabio Erre, ossia Fabio Rossitto, in arte Dj Brama:
12 – Fabio Erre (DJ Brama) – Due colori, una città

2007
Siamo nell’era del presidente Covarelli. Altri due disc-jockeys pisani (Spazialex & Dj Gomma) pubblicano un’altra canzone che in qualche modo riesce a far breccia nel cuore dei tifosi, probabilmente anche per merito degli “insert” (voci dei giornalisti registrate in diretta) sovrapposte alla versione originale. Di questo brano abbiamo trovato addirittura 6 versioni:
13 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (radio edit)

14 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (full version)

15 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (uncensored version)

16 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (instrumental)
17 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (acoustic version)
18 – Spazialex & Alex Gomma - I ragazzi dell’Arena (acappella)

2008
Ancora Alex Gomma sugli scudi per il remix, fatto per Punto Radio, di “Come ai vecchi tempi” di Funel. Praticamente, in seguito, diventerà poi questo l’inno proprosto all’Arena Garibaldi nei prepartita:
19 – Alex Gomma feat. Funel – Come ai vecchi tempi (Punto Radio remix)

2009
In questo caso sono quattro famosi personaggi pisani ad unirsi per incidere un brano (in versione integrale ed in short version): Cristiano Militello e Niki Giustini (showmen e comici), Salvatore Sanzo (atleta ed in seguito politico) e Paolo Marioni (musicista e compositore):
20 – Cristiano Militello, Salvatore Sanzo, Niki Giustini & Paolo Marioni – Pisa sei nel cuore

21 – Cristiano Militello, Salvatore Sanzo, Niki Giustini & Paolo Marioni – Pisa sei nel cuore (short version)

2016
Due diverse produzioni: una versione strumentale della già citata “Come ai vecchi tempi” di Funel ed una canzone di Alberto Nelli, che verrà in un’occasione cantata anche dall’autore a centrocampo ed in seguito riproposta varie volte prima della partita:
22 – Tony D – Come ai vecchi tempi (instrumental)
23 – Alberto Nelli – Pisa grande amore

2020
Brano breve ma ricco di significato, con un testo poetico e una voce intensa. Un piccolo gioiello.
24 – Nicola Pierini & Andrea Bonaguidi – Quelli dei miracoli

2024
Ancora “Come ai vecchi tempi” di Funel alla ribalta, ma con una musica ed un arrangiamento completamente diversi dall’originale:
25 – Cry & Luca – Inno Pisa SC

2025
Si scatena l’estro creativo dei tifosi pisani.
Col nome di Dualex tornano alla ribalta Spazialex ed Alex Gomma, con due produzioni, una nuova versione (in stile heavy metal) de “I ragazzi dell’Arena” ed un brano inedito:
26 – Dualex – I ragazzi dell’Arena (heavy version)

27 – Dualex – Noi Si.Amo Pisa (Arena Garibaldi mix)

C’è poi il brano già ricordato e scelto dalla società (del presidente Corrado) come “inno ufficiale”, cantato da Andrea Bocelli e presentato all’Arena Garibaldi (ora diventata Cetilar Arena) in occasione della festa per la promozione in serie A:
28 – Andrea Bocelli – Alé Pisa Alé
Anche un gruppo pisano, gli “Zerocinquanta” (attivo in città da un paio di anni) dedica una canzone al Pisa promosso in serie A:
29 – Zerocinquanta – Pisa in serie A
È poi la volta di un altro disc-jockey pisano (di Tirrenia per la precisione), Randy dj che, nel suo programma radiofonico “Sound Power” su Punto Radio, lancia “Pisa Jouer”, un divertissment fatto sulla base musicale di Gioca Jouer” di Claudio Cecchetto, nel quale vengono elencati i nomi dei giocatori del Pisa Sporting Club estrpolati dalle cronache radiotelevisive:
30 – Randy DJ – Pisa Jouer
31 – Randy DJ – Pisa Jouer (diretta radio)

C’è poi una canzone, in tre diverse versioni (la versione originale, una versione “demo” ed una acustica) anche con arrangiamenti differenti, fatta da Alessandro Mei, cofondatore del portale “Il Pisa siamo noi” ed attualmente proprietario del ristorante messicano “Saliscendi Pub”:
32 – Alessandro Mei – Pisa nel cuore, da padre in figlio

33 – Alessandro Mei - Pisa nel cuore (demo version)

34 – Alessandro Mei - Pisa nel cuore (acoustic version)
E chiudiamo, dal punto di vista temporale, con gli ultimi due brani:
il primo prodotto da Enya Del Ry:
35 - Enya Del Ry - Il mio Pisa Sporting Club
ed il secondo dal gruppo Pisamania:
36 - Pisamania - La promozione

Una raccolta, una storia, un’identità.

In nessuna città come Pisa il calcio ha avuto una colonna sonora così lunga, varia e sentita. E voi, quale brano portereste sempre con voi?

Noi abbiamo deciso di farveli ascoltare tutti, coinvolgendovi per farvi scegliere il vostro preferito. Ovviamente, l’inno ufficiale resta “Alé Pisa Alé” di Andrea Bocelli (quello scelto dalla società), ma il cuore dei tifosi è libero di battere anche su altri ritmi.

Non sarà una gara vera e propria, ma vi invitiamo a votare. Tutte le modalità sono ben accette: whatsapp, Facebook, telefono… fateci sapere la vostra preferenza!

 

 

 

 

luca.barboni