Al via la campagna per la donazione di sangue di cani e gatti

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 16 Luglio 2025

All’Ospedale veterinario dell’Università di Pisa, check up gratuito per gli animali donatori

Una donazione che può salvare una vita, anche a quattro zampe. È questo l’obiettivo della campagna lanciata dall’Ospedale Didattico Veterinario “Mario Modenato” dell’Università di Pisa, che invita i proprietari di cani e gatti a offrire il contributo dei propri animali per la donazione di sangue. Il servizio è curato dal team di Medicina Trasfusionale Veterinaria del Dipartimento di Scienze veterinarie, e offre in cambio un checkup sanitario completo e gratuito.

Ogni animale che entra nel programma riceverà una visita clinica, esami del sangue, delle urine e delle feci, oltre ai test per le principali malattie infettive come Leishmaniosi, filariosi, FIV/FeLV e per l’identificazione del gruppo sanguigno. Tutti dati fondamentali non solo per accertare l’idoneità alla donazione, ma anche per monitorare nel tempo la salute del donatore.

La procedura dura pochi minuti — in media tra i 5 e i 10 — e non comporta alcuna conseguenza per l’animale, che può continuare la sua giornata normalmente. I proprietari assistono all’intero processo, aiutando il medico a mantenere l’animale nella posizione corretta. Solo in alcuni casi, soprattutto per i gatti, viene utilizzata una lieve sedazione per evitare stress.

«Come per tutti i centri trasfusionali, la nostra attività si basa sulla generosità di chi sceglie di mettere a disposizione un animale sano per aiutare altri animali in difficoltà – spiega la professoressa Veronica Marchetti, direttrice dell’ospedale – Le trasfusioni sono spesso determinanti per superare gravi situazioni di emergenza, da patologie oncologiche a infezioni, traumi, avvelenamenti o complicazioni chirurgiche».

A ogni donatore viene rilasciato un libretto personale, dove vengono annotate le donazioni effettuate. Un gesto di solidarietà e cura che, come nella medicina umana, può fare la differenza tra la vita e la morte. E oggi anche cani e gatti possono diventare piccoli eroi.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini