Aggressioni e vandalismi sui bus Autolinee Toscane: ora scattano le azioni legali

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 24 Luglio 2025

Sul banco degli imputati le corse da e per il Litorale. Ragazzi, anche minorenni, fuori controllo. Droga, alcol, musica ad alto volume e troppa violenza 

Autolinee Toscane ha annunciato di aver affidato ai propri legali l’incarico di valutare possibili azioni legali contro i responsabili di gravi episodi di aggressione ai lavoratori e vandalismo ai mezzi pubblici, in particolare sulle linee 010, 020 e 030 che collegano Pisa, Tirrenia e Livorno.

Le segnalazioni, giunte sia dai lavoratori che dalle organizzazioni sindacali, parlano di corse interrotte per danneggiamenti, rottura di parabrezza con bottiglie di vetro, aggressioni fisiche e verbali a conducenti e verificatori, comportamenti pericolosi a bordo come l’apertura delle porte durante la marcia, uso di alcol e sostanze, musica ad alto volume e tentativi di blocco dei bus in corsa.

 

Ha scritto Autolinee Toscane.

at- autolinee toscane informa di aver dato mandato ai propri legali di valutare la possibilità di intraprendere azioni legali nei confronti dei clienti responsabili di atti di aggressione verso i lavoratori at (conducenti e verificatori) e di vandalismo nei confronti dei bus at. 

In particolare, come ci segnalano anche i nostri lavoratori e le organizzazioni sindacali degli stessi, le problematiche riguardano i bus che coprono il servizio delle Linee 010, 020 e 030 che collegano Pisa a Tirrenia e a Livorno (in andata e in ritorno).

Nel dettaglio abbiamo segnalazioni di episodi di corse interrotte per rottura volontaria del parabrezza anteriore con bottiglie di vetro, di lavoratori aggrediti fisicamente e verbalmente; di aperture non in sicurezza delle porte anche durante la marcia, di tentativi di arresto dei bus in transito di giovani che si frappongono al bus in mezzo alla strada, di uso a bordo del bus di alcool e altre sostanze, di utilizzo a volumi elevati di musica a bordo dei mezzi.

Si tratta di comportamenti, tenuti da giovani anche minorenni, che violano le regole di comportamento (e in certi casi anche le norme penali) a bordo di un mezzo che svolge un servizio pubblico danneggiando direttamente e indirettamente at e soprattutto i lavoratori e i clienti.

AT ricorda che sui propri mezzi è in funzione un sistema di videosorveglianza che riprende e registra le immagini all’interno del bus e nelle sua immediate vicinanze esterne.

Tali videoregistrazioni sono a disposizione della autorità competenti che ne facciano richiesta.

AT coglie l’occasione per ribadire ai propri lavoratori, alle loro organizzazioni sindacali, alle istituzioni competenti in materia di essere assolutamente disponibile a verificare congiuntamente quali azioni possano essere intraprese al fine di tutelare un servizio pubblico essenziale per tutta la comunità come il trasporto pubblico su gomma.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie