Semper eroe ai rigori, il Pisa elimina il Cesena e vola al prossimo turno di Coppa
Il portiere nerazzurro ne para quattro dal dischetto. In gol Cuadrado e Nzola, bene i nuovi innesti. Ora attesa per Torino o Modena
Alberto Gilardino
Adrian Semper
Momenti di sofferenza, tanti carichi di lavoro ancora sulle gambe e poche occasioni da gol, ma alla fine è il Pisa a sorridere. I nerazzurri di Alberto Gilardino hanno superato il Cesena al termine di una partita finita 0-0 nei tempi regolamentari e decisa solo ai calci di rigore, con Semper assoluto protagonista, capace di neutralizzare ben quattro conclusioni dal dischetto.
La sfida, tipico match di agosto, ha messo in evidenza la buona tenuta del Cesena nel possesso palla e le difficoltà del Pisa a trovare ritmo. Ma nella ripresa i nerazzurri hanno potuto contare sulla qualità dei nuovi innesti: Cuadrado e Nzola, entrati in campo nell’ultima parte di gara, hanno dato vivacità all’attacco, sfiorando il gol nei minuti finali e realizzando con freddezza i rigori decisivi.
Sul piano tattico, l’impronta di Gilardino si intravede: meno elaborazioni rispetto al recente passato, più verticalizzazioni e ricerca della profondità, anche se i carichi della preparazione pesano ancora sulle gambe.
Le assenze hanno inciso: fuori per precauzione Denoon e Meister, infortunati di giornata contro la Pistoiese, oltre ai lungodegenti Vural ed Esteves. Problemi anche per Lusuardi, alle prese con una contrattura, mentre Maucci ha scontato la squalifica. Gilardino ha così schierato un undici quasi interamente ereditato dalla scorsa stagione, con l’unica novità di Aebischer accanto a Marin a centrocampo.
Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari e l’espulsione di Calabresi nel finale, la lotteria dei rigori ha premiato i nerazzurri, questa la sequenza dei rigori che ha visto i portieri protagonisti: Diao parata, Cuadrado gol, Shpendi gol, Touré alto, Adamo parata, Leris parata, Ciofi parata, Canestrelli parata, Bastoni parata, Nzola gol.
Al prossimo turno di Coppa Italia il Pisa troverà la vincente tra Torino e Modena, in attesa poi dell’esordio in campionato con l’Atalanta.