Lutto a Pisa per la scomparsa di Luciano Passetti
Lo ricordano la Società Operaia di Cascina e Alessandra Nardini
Pisa in lutto per la scomparsa di Luciano Passetti, 81 anni, deceduto improvvisamente il 17 agosto.
Lo hanno ricordato la Società Operaia di Cascina e l'assessora regionale Alessandra Nardini.
Luciano Passetti è ricordato per il forte impegno nella valorizzazione della memoria storica del territorio pisano.
Lascia le figlie Beatrice e Cristina. Le esequie sono state celebrate martedì 19 agosto, alle 15.30, presso il cimitero suburbano di Pisa.
Ha scritto Alessandra Nardini.
Apprendo, con immenso dolore, dell'improvvisa scomparsa di Luciano Passetti.
Non mi sembra proprio possibile pensare di non ricevere più i suoi messaggi, caratterizzati da vera e disinteressata passione politica mista ad infinita dolcezza, la stessa dolcezza che traspariva quando parlava di Neda, la sua compagna di vita.
Ricordo con affetto i loro primi messaggi a doppia firma. Luciano e Neda in questi anni non mi hanno mai fatto mancare il loro appoggio, una presenza costante, che aveva finito per scandire tutte le tappe del mio impegno politico e amministrativo.
Una riflessione, un consiglio, un incoraggiamento, loro erano lì. Una corrispondenza che dopo la scomparsa di Neda era proseguita con Luciano. Conservo nel cuore uno degli ultimi scambi con lui, che aveva fatto di tutto per riuscire a partecipare alla mia iniziativa di fine mandato e che dopo, come sempre, aveva avuto parole meravigliose per me.
Mi mancherà tantissimo quel calore, quella stima e quell'effetto.
Un abbraccio fortissimo alle figlie Beatrice e Cristina.
Ha scritto la Società Operaia di Cascina.
Luciano Passetti, anche tu ci hai lasciato improvvisamente.
Non è giusto… eri una persona speciale.
Ciao Luciano.
Le memorie storiche del nostro territorio ci stanno lasciando, una dopo l’altra.
Cerchiamo di salvaguardare i ricordi, per non perderci.
Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.