"Domenica a Teatro", al via la prevendita dei biglietti per la stagione 2025/26
Aperta la prevendita dei biglietti per la nuova edizione della rassegna “Domenica a Teatro”, lo storico cartellone della Città del Teatro di Cascina dedicato alle famiglie e ai piccoli spettatori che si inaugurerà domenica 26 ottobre alle 17.30
Da ottobre ad aprile andranno in scena 22 spettacoli per un totale di 23 repliche, con le migliori compagnie nazionali di teatro ragazzi, tra favole, fiabe, racconti classici e contemporanei, storie reali e momenti di riflessione e divertimento pensati per bambini di tutte le età.
Il programma si aprirà domenica 26 ottobre con Il brutto anatroccolo della compagnia Nata Teatro, seguito da Kiss. Storia di un bacio perduto e ritrovato (2 novembre), POeSIA (9 novembre), CantaMare (16 novembre, in doppia replica), Vecchina e Ajal (23 novembre), Il bosco delle storie di Natale (30 novembre), LEA. Un’altra giornata emozionante (7 dicembre) e AHIA! (14 dicembre).
Nel nuovo anno la rassegna riprenderà il 6 gennaio con La Burla – Befana a Teatro di Madame Rebiné, proseguendo con Peli. Storia dell’orso che non lo era (11 gennaio), Il cielo degli orsi (18 gennaio), Dire, fare, baciare… (25 gennaio), Casa Romantika (1 febbraio), La grammatica della fantasia (8 febbraio), Muova barberia Carloni(15 febbraio), Luna e zenzero (22 febbraio), Soqquadro (1 marzo), Tre sagome (8 marzo), Geppetto (15 marzo), Wroong! (22 marzo), Trame su misura vol. 2 (29 marzo). Gran finale domenica 12 aprile con GROGH Storia di un castoro della compagnia La Baracca – Testoni Ragazzi.
La rassegna “Domenica a Teatro” conferma così la sua vocazione di punto di riferimento per il teatro ragazzi in Toscana e in Italia, offrendo al pubblico più giovane e alle famiglie uno spazio di incontro e di scoperta, in cui il teatro diventa esperienza condivisa, occasione di crescita e di emozione.
Prevendita biglietti in teatro e su Ticketone
Informazioni 050.744400 biglietteria@lacittadelteatro.it
La Città del Teatro – Cascina (PI)
Programma completo www.cittadelteatro.com