15 anni, alla guida di un auto nel centro di Cascina provoca un incidente e scappa
Il ragazzo ha urtato tre auto in viale Comaschi, poi è stato rintracciato dalla polizia municipale grazie alle telecamere di videosorveglianza
Attimi di tensione sabato 27 settembre in viale Comaschi, a Cascina, dove un quindicenne risultato residente a Ponsacco, si è reso protagonista di un grave episodio di incoscienza al volante. Nonostante l’età e quindi la mancanza della patente, il ragazzo era alla guida di un’autovettura quando ha perso il controllo del mezzo, provocando una serie di collisioni e cercando poi di fuggire.
Secondo quanto ricostruito dalla polizia municipale di Cascina, tutto è iniziato con una manovra in retromarcia: il giovane ha urtato l’auto che lo seguiva, danneggiandone la fiancata sinistra. Preso dal panico, ha tentato di allontanarsi ma nel farlo ha colpito, con la parte anteriore destra, altri due veicoli parcheggiati regolarmente lungo la strada. In pochi istanti il bilancio si è aggravato con tre automobili danneggiate.
Dopo l’ultimo impatto, il quindicenne ha abbandonato la vettura ed è scappato a piedi, nel tentativo di far perdere le proprie tracce. La fuga, però, è durata poco. Gli agenti della municipale sono infatti riusciti a ricostruire il percorso dell’auto attraverso le immagini delle telecamere comunali di videosorveglianza. Un lavoro rapido e puntuale che ha consentito di risalire in breve tempo all’identità del giovane.
Il ragazzo è stato quindi rintracciato, identificato e sanzionato. Nei suoi confronti è scattata la contestazione amministrativa per guida senza patente, ma gli inquirenti stanno valutando anche eventuali ulteriori risvolti legali legati ai danni causati.
«L’operazione portata a termine dagli agenti – sottolinea la comandante della polizia municipale, Susanna Caciagli – dimostra ancora una volta l’importanza di compiere rigorosi controlli per garantire la sicurezza stradale e prevenire così simili comportamenti pericolosi. L’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza è uno strumento efficace a disposizione della municipale e sarà presto implementato con ulteriori telecamere».
L’episodio ha destato forte preoccupazione tra i residenti della zona, che sabato pomeriggio hanno assistito all’inseguimento e all’arrivo della polizia. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma la vicenda mette in luce ancora una volta i rischi derivanti dalla guida irresponsabile e dalla mancanza di esperienza, soprattutto tra i più giovani.