Controlli dei Carabinieri a Calci: imprenditore denunciato per violazioni sulla sicurezza in un cantiere edile
Irregolarità nei ponteggi, scattano le sanzioni e la segnalazione all’Autorità giudiziaria
Un controllo mirato sulla sicurezza nei luoghi di lavoro si è concluso con una denuncia per un imprenditore del settore edile. Nel pomeriggio di venerdì 17 ottobre, i militari della Stazione Carabinieri di Calci, insieme al Nucleo Ispettorato del Lavoro di Pisa, hanno effettuato un’ispezione in un cantiere del territorio comunale, riscontrando alcune gravi irregolarità.
Al termine delle verifiche, l’uomo — socio accomandatario e responsabile della ditta impegnata nei lavori — è stato deferito in stato di libertà all’Autorità giudiziaria per violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Secondo quanto accertato dai Carabinieri, alcune parti del ponteggio non ancora pronte all’uso non erano state né segnalate né adeguatamente interdette, in violazione delle disposizioni che impongono di prevenire ogni possibile rischio per i lavoratori. Una mancanza che, sottolineano gli investigatori, rappresenta una grave negligenza sotto il profilo della tutela dell’incolumità del personale.
Oltre alla denuncia, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 1.708 euro.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo che l’Arma dei Carabinieri, anche attraverso il Nucleo Ispettorato del Lavoro, svolge regolarmente nei cantieri per garantire il rispetto delle norme di sicurezza e la prevenzione degli infortuni.
Sicurezza nei cantieri, controlli costanti in provincia
Negli ultimi mesi i Carabinieri del Comando provinciale di Pisa hanno intensificato le ispezioni nei cantieri e nelle aziende, con l’obiettivo di contrastare le irregolarità in materia di sicurezza e lavoro nero. L’attività, coordinata con l’Ispettorato territoriale del lavoro, mira a ridurre il rischio di incidenti e infortuni, ancora troppo frequenti nel settore edile.
Le forze dell’ordine ricordano che il rispetto delle norme non è solo un obbligo di legge, ma una garanzia di tutela per chi lavora ogni giorno in condizioni potenzialmente pericolose.

