Controlli a tappeto della Polizia di Stato a Pisa: tre arresti per droga e un ladro fermato in zona Duomo
Nel mese di ottobre intensificati i servizi di prevenzione in città: oltre 1700 persone identificate, 500 veicoli controllati e numerose operazioni contro spaccio, furti e reati contro la persona
Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminali da parte della Polizia di Stato di Pisa. Nel mese di ottobre e nei primi giorni di novembre la Questura ha rafforzato i controlli in città, con un impegno costante delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, che hanno identificato oltre 1700 persone e controllato 500 veicoli.
L’attenzione si è concentrata soprattutto nelle aree considerate più sensibili, in particolare le vie intorno alla Stazione Centrale e le piazze della “movida”, come Piazza delle Vettovaglie e Piazza dei Cavalieri. In collaborazione con il Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, sono stati disposti servizi mirati con controlli nei portici di viale Gramsci, nei loggiati di Piazza Vittorio Emanuele II e nei vicoli del centro storico.
Durante un blitz in un vicolo del centro, gli agenti hanno arrestato due spacciatori extracomunitari, trovati in possesso di hashish e 500 euro in contanti. Per entrambi, dopo l’udienza per direttissima, è stato disposto l’obbligo di firma. In un’altra operazione, un uomo è stato tratto in arresto e condotto in carcere dopo che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato con 325 grammi di eroina e cocaina, 1740 euro in contanti, armi da taglio e quattro telefoni cellulari.
La Polizia ha inoltre intensificato i servizi di osservazione contro i furti ai danni dei turisti in zona Duomo. Proprio grazie a un intervento tempestivo delle Volanti, è stato arrestato in flagranza di reato un uomo già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mentre cercava di rubare all’interno di un camper posteggiato da una coppia di visitatori nei pressi dello stadio. L’uomo è stato tradotto in carcere su disposizione del Pubblico Ministero.
Anche la Squadra Mobile ha svolto un’intensa attività investigativa, con 30 persone denunciate e 4 arresti nel solo mese di ottobre. Tra i casi più significativi, l’arresto di un cittadino italiano condannato in via definitiva per atti sessuali con minorenne, e la misura degli arresti domiciliari per un uomo accusato di stalking nei confronti di una giovane coppia di vicini di casa.
È stata inoltre eseguita la condanna a sei anni e nove mesi per un cittadino straniero responsabile di reati legati al traffico di droga e contro il patrimonio, mentre un altro soggetto, anch’egli straniero, è stato arrestato in esecuzione di due sentenze definitive di condanna per diversi reati.
Un bilancio, quello di ottobre, che testimonia la presenza costante e capillare della Polizia di Stato sul territorio pisano, impegnata a garantire sicurezza e legalità in ogni quartiere della città.

