Strade sicure. Nove denunce per guida in stato di alterazione
Ancora controlli serrati sulle strade pisane contro alcol e droga
Prosegue l’impegno dei Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa nel garantire sicurezza alla circolazione stradale, con controlli mirati alla prevenzione della guida in condizioni psico-fisiche alterate.
Nel corso dell’ultima settimana, l’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di nove automobilisti per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Sette conducenti sono stati trovati con tassi alcolemici ampiamente superiori ai limiti consentiti. A Bientina un neopatentato è risultato positivo con un valore di 1.18 g/l, mentre a Montopoli in Val d’Arno un uomo privo di patente, mai conseguita, ha fatto registrare un tasso di 2.04 g/l, con conseguente fermo amministrativo del mezzo. Due automobilisti fermati a Pisa hanno invece riportato valori di 1.12 g/l e 1.26 g/l, con ritiro immediato delle patenti.
Rifiuti dell’alcoltest sono stati segnalati a Crespina Lorenzana e a San Miniato, casi che hanno comportato il ritiro del documento di guida. A Castelfranco di Sotto, dopo un incidente stradale, un 50enne è risultato positivo con un tasso di 1.69 g/l.
Due ulteriori soggetti sono stati denunciati per violazioni legate all’assunzione di stupefacenti: uno a San Miniato, risultato positivo al test rapido per la cocaina e poi rifiutatosi degli accertamenti ematici, e uno a San Giuliano Terme, che ha respinto la richiesta di sottoporsi agli esami sanitari nonostante apparenti segni di alterazione. In entrambi i casi, è stato disposto il ritiro della patente.


