Lettera contro le auto parcheggiate sui marciapiedi in via Bruno Genovesi
Appello alla Polizia municipale di Cascina. "Una questione di sicurezza pubblica"
In via Bruno Genovesi, strada a doppio senso di marcia, la sosta irregolare rappresenta ormai un problema: le auto parcheggiate lungo la carreggiata e persino sui marciapiedi rendono impossibile il passaggio dei pedoni, costringendo molti – tra cui genitori e bambini diretti agli asili della zona – a camminare in mezzo alla strada.
Questo, a quanto riportato da un nostro lettore, che segnala il fatto alla rubrica Cittadini Redattori di Punto Radio Cascina Notizie.
Nonostante le ripetute segnalazioni - ha spiegato il lettore - la situazione resta invariata, alimentando timori per la sicurezza e sollevando interrogativi sull’efficacia dei controlli.
La richiesta del cittadino è chiara: interventi immediati per ristabilire condizioni di viabilità e tutela dei pedoni.
Ha scritto il nostro lettore.
Gentili redattori,
mi rivolgo a voi per denunciare una situazione di estrema gravità che riguarda la sicurezza pubblica in via Bruno Genovesi, una strada a doppio senso di marcia nel nostro comune. La strada in questione è costantemente ostruita da automobili parcheggiate anche sui marciapiedi, riducendo così la carreggiata a un solo senso di circolazione.
La mattina, quando le mamme e i bambini piccoli si recano agli asili vicini, sono costretti a camminare sulla strada stessa per evitare le auto parcheggiate sui marciapiedi. Questa situazione è non solo fastidiosa, ma anche estremamente pericolosa, poiché i pedoni sono esposti al rischio di incidenti stradali.
Nonostante le numerose segnalazioni, i vigili urbani non sembrano prendere provvedimenti efficaci per risolvere il problema. È inaccettabile che una situazione di questo tipo possa persistere nel nostro comune, mettendo a rischio la sicurezza dei nostri cittadini, in particolare dei più piccoli.
Allego alcune foto che testimoniano la situazione. Spero che la vostra redazione possa dare visibilità a questo problema e sollecitare le autorità competenti a prendere provvedimenti urgenti per risolverlo.
Vi ringrazio per la vostra attenzione.
Cordiali saluti



