Cascina, lotta al gioco d'azzardo patologico: mozione del Movimento 5 Stelle

Politica
Sabato, 20 Gennaio 2018

Con una mozione dal titolo "Lotta al gioco d’azzardo patologico" i consiglieri del Movimento Cinque Stelle di Cascina, Claudio Loconsole e David Barontini, riportano al centro dell'attenzione un fenomeno sociale molto diffuso e in continua crescita.

Leggi anche: Gioco d’azzardo, approvata la nuova legge che rafforza il contrasto

Leggi anche: Lungomonte d'azzardo: Vicopisano ha più slot, Calcinaia la spesa procapite più alta. Calci virtuoso

 

Questo di seguito il testo integrla della mozione presentata dal M5S di Cascina

I sottoscritti Consiglieri Comunali Claudio Loconsole e David Barontini del Gruppo “Movimento 5 Stelle”

VISTA

  • l’approvazione al Consiglio Regionale della Toscana nella seduta del 16 Gennaio 2018 della Proposta di Legge Regionale n. 203 del 29 Giugno 2017 “Prevenzione e contrasto delle dipendenze da gioco e disciplina del gioco d’azzardo pubblico. Modifiche alla LR 57/2013”;

CONSIDERATO CHE

  • il numero dei malati di gioco d’azzardo patologico (gap) in cura presso i Servizi per le dipendenze patologiche sono passati dai 300 del 2009 a poco meno di 1500 nel 2015, segnando un aumento del 400% in soli sei anni;
  • in Toscana i giocatori ‘segnalati’ sono circa 20.000, a livello nazionale arriviamo a 1 milione; 2,5 milioni le persone collocate nella zona grigia;
  • l’aspetto sia di carattere sanitario che preventivo che la riduzione di agenzie di scommesse e di slot machine comporta;

tanto premesso i sottoscritti

IMPEGNANO IL SINDACO E LA GIUNTA COMUNALE

1) attivarsi affinché le modifiche apportate alla LR 57/2013 vengano attuate sul territorio del Comune di Cascina;

2) a valutare misure atte a scoraggiare nuove aperture o sub-ingressi per agenzie di scommesse e slot machine;

3) a valutare misure atte a premiare quegli esercizi che dismettono le slot machine già in uso;

4) a valutare misure atte a rendere Cascina un Comune “slot-free”.

redazione.cascinanotizie