Calci, padroni da dieci e lode. Nessuna sanzione

Cronaca
Calci
Venerdì, 6 Luglio 2018

Dopo le intensificazioni delle attività di verifica e controllo su sicurezza stradale e decoro che avevano prodotto importanti risultati già nei mesi di aprile e maggio.

Nel mese di giugno la Polizia Municipale di Calci ha effettuato altre dieci giornate di controlli presso i parchi pubblici per verificare il possesso da parte dei proprietari di cani degli idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni. Numerosi i proprietari controllati, senza rilevare infrazioni. Significa che il messaggio di attenzione a questa problematica sta “passando”. Ed è proprio questo l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale: non ci interessa fare sanzioni ma vedere mantenuto il decoro e la salubrità delle aree a verde frequentate dai nostri bimbi.

Inoltre, oltre ai normali controlli su sosta, circolazione stradale e, attraverso posti di blocco, sulla velocità dei veicoli (ma anche dei
motoveicoli e delle biciclette
), la Polizia Minicipale ha posto particolare attenzione (25 posti di blocco di controllo specifici) anche ai controlli relativi al possesso da parte degli automobilisti delle assicurazioni e revisioni dei veicoli che conducevano lungo strade calcesane, contestando 25 mancate revisioni (art. 80 c.d.s.) e 5 mezzi che circolavano completamente privi di copertura assicurativa (art193 c.d.s.). Sempre da tali controlli è in fase di contestazione ad altri 32 automobilisti la non regolarità dell'avvenuta circolazione (per revisione e/o assicurazione).

Una serie di azioni svolte per mantenere decoro e salubrità da un lato e sicurezza di circolazione dall’altro.

Sempre nell’interesse del cittadino e, più in generale, della legalità.

Fonte Ufficio stampa Comnune di Calci

 

redazione.cascinanotizie