Noi che...

Eventi e Tempo libero
Cuoio
Martedì, 3 Ottobre 2023

Bellissima iniziativa a Corazzano collegata alla Festa del Tartufo

Nello scorso fine settimana a Corazzano, nel Comune di San Miniato, si è tenuta la tradizionale Festa del Tartufo. Oltre agli stand gastronomici, dove i visitatori hanno potuto assaggiare le specialità della zona, in primis ovviamente i vari piatti legati al prezioso tubero ed i famosi “schiaccini”, ci sono state numerose iniziative, tra le quali varie esibizioni e gare dei cani da tartufo.

Un’iniziativa molto particolare è stata poi quella denominata “Noi che…” (nome tratto da una fortunatissima trasmissione televisiva condotta da Carlo Conti, ndr) che ha di fatto riportato i visitatori nel passato. La strada principale del paese è stata infatti invasa da scritte che ricordavano “i tempi che furono”, con l’ormai noto incipit “Noi che…”. Tra queste anche una scritta curiosa che, pur non iniziando con queste due parole, ha ricordato un vecchio modo di dire: ”S’è accomodata”, riferito alle ragazze che si erano sposate…

E il salto nel passato di “Noi che…” non poteva che concludersi con un evento musicale degno di tutta la manifestazione: così, alle 17,30 è salita sul palco l’Equipe 84, gruppo che ha segnato la storia musicale italiana degli anni 60-70. Due ore di musica dove i due elementi storici della band Tony Mione (chitarra e voce) e Giuliano De Leonardis (basso), uniti ai nuovi Marco Di Marco (tastiere) e Roberto De Vincentis (batteria) hanno riproposto tutti i classici del gruppo, non tralasciando però di ricordare gli altri “complessi” (allora si chiamavano così, ndr) della storia musicale beat italiana, proponendo anche classici dei Rokes, Dik Dik, Camaleonti, Nomadi, New Trolls, tutti brani accompagnati con grande partecipazione anche dal pubblico. Un momento di particolare emozione quando l’Equipe 84 ha suonato “Il Maestro”, dedicata a Franco Ceccarelli (scomparso nel 2012) che, insieme a Victor Sogliani, aveva portato avanti l’attività del gruppo dopo il distacco di Maurizio Vandelli e Alfio Cantarella.

Qui sotto l’intervista raccolta a Tony Mione e Giuliano De Leonardis prima del concerto ed un estratto dal concerto stesso col medley di tre classici: ”Un angelo blu”, ”Nel cuore, nell’anima” e “29 settembre”.

Nella galleria fotografica alcuni scatti del concerto e delle scritte “Noi che…”

luca.barboni