Nuoto Uisp 2003 protagonistal meeting di Genova

Sport
Cascina
Domenica, 29 Gennaio 2017

Ancora grandi successi per il Nuoto Uisp 2003 che questa volta incanta la piscina di Genova e conquista il quarto posto nel medagliere generale portando a casa ben 12 medaglie (7 oro, 3 argento e 2 bronzo) grazie ai 46 atleti scesi in acqua con i colori arancioni della società cascinese..

Oltre 40 le società partecipanti provenienti da varie regioni d'Italia dimostrano l'alta competitività della manifestazione. La gara comprendeva prestazioni finali con i migliori 8 per categoria sia nei 50 che nei 100 metr, alle quali si sono qualificati svariati atleti della compagine di Cascina.

Il meeting, come sempre organizzato in maniera impeccabile con la presenza di 2 speaker ed un deejay che coinvolgevano atleti e pubblico a ballare sugli spalti, ha visto primeggiare i ragazzi di Cascina nella simpatica gara di ballo che ha avuto l’epilogo domenica prima delle finali con la premiazione e la consegna della targa.

Venendo ai risultati sportivi questa volta la parte del leone l’ha fatta Fabio Moni, classe 97, che è salito ben 5 volte sul gradino più alto nelle 3 gare del dorso e nelle gare veloci dello stile stabilendo ben 4 tempi limite per i prossimi Campionati Italiani di Riccione e stabilendo il record della manifestazione nei 50 dorso.

Non è voluto essere da meno il fratello minore, Luca Moni, classe 2000, che si è aggiudicato l’oro nei 50 rana e l’argento nei 100 rana stabilendo anche lui il tempo per i criteria Italiani di marzo.

Strepitose gare di Mattia Lenzi classe 98 che è salito tre volte sul podio collezionando un oro ,un argento ed un bronzo rispettivamente nei 200 stile ,100 farfalla e 100 stile staccando il biglietto per Riccione nella doppia distanza dello stile libero.

L’ultimo atleta che ha conquistato il podio è stato il capitano della squadra Stefano Macchia, classe 97, che da quest’anno gareggia in prestito per la compagine romana dell’Aureli, con un argento nei 200 farfalla e un bronzo nei 200 stile. In entrambe le gare ha stabilito il tempo limite per i criteria che si vanno ad aggiungere ai 400 stile dove già deteneva il tempo necessario x le finali di Riccione.

Ottime prestazioni cronometriche dei veterani della squadra in particolare Alessia Salvaderi classe 98 che nelle gare a dorso e stile stabiliva i propri primati stagionali, sempre a dorso ottime prove di Lucrezia Bernardi, classe 97, nello stile e nella farfalla Domenico Barillaro del 98 che conquistava la finale dei 100 farfalla con il personale stagionale. Tra i nati nel 2000 ottimi risultati di Francesco Parisi, Lorenzo Gualtieri e Christian Taglioni, tra le femmine in evidenza Alice Corriano,Angelica D’Amelio,Kinzica Consani,Caterina Lucchesi,Sara Marchese,Gaia Picchi,Gaia Pieri,Elena Nannipieri,Giulia Nieri,Elena Pardini,Samantha Taglioni e Rachele Giorgi.

Una nota speciale se la meritano il gruppo dei più piccoli della categoria ragazzi che non si sono fatti intimorire dal grande pubblico e si sono notevolmente migliorati nei propri personali, in particolare tra le femmine Sara Parentini,Caterina Romei, Anna Nieri, Laura Stefani,Emma Bani,Martina Mattei,Alice Facca,Paola Gamba,Francesca Vangelisti,Alessia Dovico,Camilla Balestri e Giulia Bianchina.

Tra i maschi ottime prestazioni di Gabriele Bellarmini,Francesco Malloggi,Lenzi Matteo, Filippo De Paoli,Alessio Nativitati, Alessio Pizzonia Zoina, Marco Santerini,Damiano Barsotti,Filippo Lazzerini,Tommaso Ficini, Valerio Franco Pecchia e Pietro Macchia. Ad accompagnare i ragazzi c’erano i tecnici Federico Marini,Francesca Valori ed Andrea Meucci.

massimo.corsini