Ossigeno Liquido. Conversando con Dario Ballantini

Cultura
PISA e Provincia
Giovedì, 10 Aprile 2025

Due occasioni da non perdere per incontrare Dario Ballantini, il 5 aprile a Livorno per la sua personale come pittore, e il 15 aprile al Teatro Comunale Verdi di Santa Croce Sull'Arno per lo spettacolo Ballantini e Petrolini

Di Giacomo d'Alelio.

Dario Ballantini, che sulla carta d’identità ha stampato Artista, ritorna sul territorio toscano con due occasioni da segnare sul calendario.

La prima nella sua Livorno, per “Dario Ballantini, periferie dell’esistenza”, una personale a cura di Michele Pierleoni, che dà voce al pittore Ballantini. Dal 5 aprile fino al 17 maggio 2025 alla Sede di Rappresentanza Castagneto Banca 1910 (Via Rossini, 2- p. 1 angolo via Cairoli).

L’altra il 15 aprile (ore 21.00) al Teatro Comunale Verdi di Santa Croce Sull'Arno per lo spettacolo "Ballantini e Petrolini", dove Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: Ettore Petrolini. Un viaggio alla scoperta delle macchiette del più famoso precursore della comicità italiana.

Con la consueta ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere, in una versione più aderente possibile all’originale, sette personaggi, creati dal grande comico romano: Gigi Il Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone, che si ripresentano in scena nel nuovo millennio.

Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali. Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, e moderna compresa, visto l'ampio ventaglio di creazione dei personaggi che sono stati anche di ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana.

In attesa di incontrarlo dal vivo, riascoltiamo il racconto di Dario Ballantini durante la trasmissione Ossigeno Liquido.

 

Dario Ballantini in
Ballantini e Petrolini
Regia di Massimo Licinio
Produzione Licinio Productions

Inizio spettacolo ore 21.00
Teatro Comunale Verdi - Santa Croce Sull'Arno (Pi)

Prevendita e informazioni
0571 81629
biglietteria@giallomare.it
Ufficio cultura 0571 389853

 

redazione.cascinanotizie