Ossigeno Liquido, Figlie dell'Epoca: donne di pace in tempo di guerra di Roberta Biagiarelli

Cultura
PISA e Provincia
Martedì, 27 Febbraio 2024

Uno spettacolo di genere e di pace, per mettere al centro con sapienza e tenacia l’urgente cambio di passo e di sguardo, la necessità del protagonismo politico delle donne

Di Giacomo d'Alelio.

Arriva il 28 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale Verdi di Santa Croce sull'Arno per la rassegna Primo Tempo il monologo di Roberta Biagiarelli, che mette al centro del suo racconto un fatto sconosciuto della storia del primo conflitto mondiale: il Congresso internazionale delle Donne tenutosi all’Aja, dal 28 aprile al 1° maggio 1915.

Attraversando i confini di un continente in guerra 1.136 donne pacifiste provenienti da tutta Europa e dall’America si riunirono per cercare insieme la strada per una pace possibile.

Roberta Biagiarelli in "FIGLIE DELL’EPOCA, donne di pace in tempo di guerra" diventa un ponte tra le donne di ieri e quelle di oggi, mette a confronto le sue esperienze di donna e attrice impegnata a raccontare da tanti anni la guerra nei Balcani, con quelle donne che si opposero al primo conflitto mondiale.

Donne con biografie esemplari, poco note al grande pubblico, come ad esempio: Jane Addams, pacifista, femminista e premio Nobel per la Pace nel 1931; Rosa Genoni, stilista milanese e unica italiana presente all’Aja; Margherita Parodi Kaiser, la sola crocerossina medaglia di bronzo al valore sepolta fra i 100.000 soldati nel Sacrario di Redipuglia.

Uno spettacolo di genere e di pace, per mettere al centro con sapienza e tenacia l’urgente cambio di passo e di sguardo, la necessità del protagonismo politico delle donne.

Un progetto che in questo tempo buio si attualizza, caricandosi di nuove ansie e responsabilità: vedere tornare in Europa dopo l’ultimo conflitto nei Balcani le stesse dinamiche di violenza e crudeltà sulla popolazione civile.

Riascoltiamo il racconto di Roberta Biagiarelli durante Ossigeno Liquido.

 

FIGLIE DELL’EPOCA, donne di pace in tempo di guerra
un progetto di e con Roberta Biagiarelli
dramaturg Simona Gonella
advisor storico Gemma Bigi
produzione Babelia & C.-progetti culturali e centro di residenza teatrale La Corte Ospitale – Rubiera (RE)

redazione.cascinanotizie