Ottimi risultati alla Kyokushin Cup di Roma per gli atleti del Pisa Dojo
Podio tutto cascinese nella categoria ragazzi 10-13 anni
Domenica 2 febbraio si è disputata a Roma la prima edizione della "Kyokushin Cup", torneo di prestigio diretto dal responsabile Nazionale dello stile, Shihan Wakiuchi e organizzato da Kyokushin Bushido Roma del maestro Sergio Civitella, dove si sono incontrati 150 agonisti del karate a contatto pieno, rappresentando i Dojo provenienti da tutta Italia.
L'organizzazione, precisa e ben coordinata, ha permesso agli atleti di confrontarsi con incontri spettacolari, senza patire alcun ritardo sul tabellone di marcia.
Il Pisa Dojo, presente con 7 atleti, ha centrato ancora 6 podi prestigiosi. Soprattutto nella categoria ragazzi 10-13 anni, la piu numerosa, gli atleti cascinesi hanno conquistato tutte e tre le medaglie, con Marco Protano, che con la sua ormai nota potente e fredda determinazione, ha conquistato la medaglia d'oro a scapito dei suoi avversari e dei compagni di squadra Alessandro Cois, medaglia d'argento, e Alessandro Termine, bronzo.
Questi ultimi avevano combattuto senza alcun dubbio, decisi a conquistare ogni avversario, fino a ritrovarsi in tre, della stessa squadra, i migliori del giorno, in cima al podio.
"Leart Baliko - ha scritto il Pisa Dojo - nonostante abbia offerto una buona prestazione, è stato fermato al primo combattimento, ma siamo certi farà tesoro di questa esperienza".
Nella categoria femminile 14-17 anni, la favorita Giulia Cois, campionessa italiana in carica, è incappata accidentalmente in una sconfitta in semifinale, con solo 1/4 di punto di differenza sul tabellino degli arbitri rispetto alla sua avversaria.
"La sua prestazione - insiste il Pisa Dojo - è stata comunque onorevole contro una avversaria di ottima caratura agonistica, che vincerà l'oro in finale".
Nella finale per il bronzo, Giulia ha poi sconfitto la sua rivale in appena 22 secondi, e questo basta a sottolineare la sua abilità e determinazione originale.
Negli adulti classe B, Gabriele Cosimi, cat. -90kg, conquista la medaglia di bronzo, nonostante la sconfitta in seminale, e il vetrano Gianluca Malloggi, offre insieme al suo avversario e amico Flavio Fabietti una spettacolare prova di carattere nella +90kg: entrambi oltre i 100kg di peso, e over 50, hanno dato prova al pubblico di grande coraggio, un combattimento esemplare con colpi pesanti che ha ispirato i più giovani, per il coraggio e lo spirito combattivo.
"Complimenti ad entrambi - ha concluso il Pisa Dojo - e a Gianluca, che con merito conquista la medaglia d'oro della Kyokushin Cup 2025 a Roma".
Gli incontri classe A nella fase finale del torneo non vedevano partecipare alcun membro del Pisa Dojo per questa occasione, ma sono stati un autentico e teatro gladiatorio, dove il suono dei colpi ha impressionato un pubblico sempre più affascinato dalla forza spettacolare e dalla potenza dei colpi del Karate Kyokushinkai.