Pallavolo Cascina, una vittoria e una sconfitta
Serie D Femminile PALLAVOLO CASCINA - LIBERTAS LIVORNO 3-0 (25-10; 25-12; 25-18)
PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Cristina Zecchi, 2° Allenatore Jan Lutz
Elisabetta Baroni, Arianna Bassoni, Erica Biasci, Martina Carli, Eleonora Corti, Erika Montemarani, Alessandra Orlandi, Alessia Papeschi (L), Marianna Ricci, Camilla Simoncini, Chiara Tremolanti. Dirigente accompagnatore Maurizio Montemarani
Vincono e convincono le ragazze della Pallavolo Cascina nella prima partita giocata tra le mura amiche in una palestra gremita all’inverosimile. Il derby in famiglia tra Zecchi e Orti, allenatore delle giovani atlete di Libertas Livorno, se lo aggiudicano le biancorosse di Cristina senza fare troppi complimenti con un netto 3 a 0 in appena un’ora e dieci minuti di gioco. Buona prestazione di tutto il collettivo, che ha dimostrato massima concentrazione durante un match apparentemente facile, ma estremamente delicato, tra le cui pieghe potevano nascondersi molte piccole insidie.
Coach Zecchi schiera la capitana Montemarani in regia, Tremolanti opposto, Biasci e Bassoni di banda, Corti e Ricci al centro e Papeschi nell’insolito ruolo di libero, causa improvvisa defezione di Lo Gerfo, a cui auguriamo un velocissimo rientro in gruppo.
Le cascinesi prendono subito in mano le redini della partita, grazie a una buona ricezione e bei turni in battuta, e si portano avanti con un distacco che non verrà mai colmato. Subentrano Baroni e Simoncini (entrambe all'esordio in gare ufficiali) a Montemarani e Tremolanti, e sulla fine del set, fuori Corti per Carli. 25-10 il risultato del parziale di apertura.
Nel secondo partono Carli e Ricci al centro e l’andamento del match non si discosta molto dal precedente: maciniamo sempre buon gioco, attenti a non dar modo alle livornesi di credere in un riaggancio; da metà set spazio a Baroni e Orlandi. (25-12 lo score finale).
Terzo set e terza coppia di centrali provata da Zecchi, che fa partire Carli e Corti. La giovane squadra di Orti non ha niente da perdere e inizia a reagire, riuscendo a stare più attaccata nel punteggio (-3 ad un certo punto del match). Sul finale però emerge la maggiore esperienza e la costanza delle biancorosse, che si aggiudicano set (25-18) e partita.
Brave le atlete biancorosse che con due netti 3-0 si portano nelle parti alte della classifica. La strada è ancora molto lunga e il campionato è solo all'inizio, ma se il buongiorno si vede dal mattino, csi può guardare con ottimismo al futuro. Prossimo appuntamento sabato prossimo ore 21 a Massa, dove la formazione cascinese sarà ospite della ACQ Vivirquercioli.
Serie C maschile: VOLLEY PRATO ASD - CFT PALLAVOLO CASCINA 3 - 1 (25/22; 22/25; 25/19; 25/20)
CFT PALLAVOLO CASCINA: Allenatore Davide Saielli
Alessandro Bernardini, Giorgio Citi, Marco Duè, Edoardo Galeone, Pietro Garzella, Lorenzo Germelli, Federico Gneri (K), Samuele Pergolesi (L2), Giulio Poli Doko (L1), Diego Taccini, Mirko Vivaldi. Dirigente accompagnatore Alessandro Garzella
Passo falso della CFT che ha mostrato gli effetti di una squadra un po’ “corta”, nella insidiosa trasferta di Prato dove la Pallavolo Cascina ha lasciato l’intera posta al termine di una partita combattuta si, ma dove è mancato qualcosa in più per superare l’ostacolo.
Il sestetto che scende in campo è identico alla prima di campionato: Duè e Gneri di banda, con Citi e Germelli al centro, Taccini in regia, Galeone opposto e Poli libero. Anche il resto della panchina è il solito ad eccezione Mazzanti che da forfait all’ultimo. Inizia il match e si registra un sostanziale equilibrio che lascia intravedere una partita combattuta; però i nostri purtroppo, quado sale il ritmo, fanno alcuni errori di troppo che saranno fatali alla fine del primo set, ceduto con un dignitoso 25-22...
Ma la squadra è viva e lo dimostra tenendo bene il campo anche nel secondo parziale, senza particolari azioni entusiasmanti, ma rispondendo colpo su colpo ai padroni di casa con Duè e Gneri. E quando, con un po’ più di coraggio va al servizio Taccini, mettendo “più pressione” alla squadra pratese, anche Prato paga un po’ l’affanno e i cascinesi raggiungono così un meritato 1 a 1 con punteggio allo specchio.
Un sospiro di sollievo perché la situazione ora dà fiducia per il prosieguo ed infatti al terzo le squadre viaggiano appaiate per più di metà set abbondante, salvo un successivo calo di tensione dei nostri unito a qualche errore di troppo da zona 2. Allora Saielli, pur non avendo a disposizione il contitolare opposto, Mazzanti, prova a correggere il tiro gettando così nella mischia un Vivaldi al rientro dopo quasi due anni di stop. La mossa argina, ma non frena un Prato ormai lanciato verso la conquista del terzo set.
Nonostante la situazione di svantaggio la CFT, coach in testa, ci crede. Si torna in in campo, con Galeone che, non al meglio, riprende il suo posto. Il match va avanti ancora con le squadre che mostrano fasi di gioco, diremo “a sprazzi”, fino a quando per i padroni di casa va in battuta l’opposto, per tutto il tempo autore di una onesta partita, ma non più, che indovina una serie di servizi al fulmicotone. Ora il sestetto biancorosso sente davvero il momento difficile, Saielli sfrutta i time-out, ma di là dalla rete vanno solo palle scontate, che i pratesi difendono per ripartire sempre dal solito opposto, ormai carico al punto giusto, che conclude l’attacco. Questo break prolungato non verrà più riassorbito dalla CFT che si trascina fino in fondo 5 punti di distacco, fatali, che gli costano di nuovo il set e questa volta la partita. Tre punti lasciati sul campo ma subito riconquistabili fin da sabato prossimo in casa, contro un San Miniato ancora fermo a quota zero.