Paolucci secondo posto da protagonista nella prima del National Trophy 600

Sport
Cascina
Martedì, 15 Aprile 2025

Il pilota cascinese sfiora il colpo grosso al Mugello

Un duello mozzafiato sotto le nuvole del Mugello ha acceso la prima tappa stagionale del Virus Power National Trophy 600, che ha visto Mattia Paolucci, talento cascinese del Team MRT Corse, sfiorare la vittoria dopo una prova da protagonista assoluto.

La pioggia e l’umidità hanno costretto la direzione gara a dichiarare la wet race, riducendo la distanza da dieci a nove giri effettivi. In questa atmosfera carica di tensione, Paolucci ha preso subito il comando delle operazioni, imponendo il proprio ritmo nei primi passaggi e dimostrando un feeling eccellente con la sua Kawasaki nonostante le insidie dell’asfalto bagnato.

La gara è stata però decisa nel finale, quando Michael Coletti del Kombora Racing Team – già in pole nelle qualifiche – è riuscito a superarlo dopo una battaglia intensa e spettacolare. Paolucci ha comunque chiuso in seconda posizione, confermandosi tra i grandi protagonisti di questo avvio di stagione.

A completare il podio è stato Manuel Margarito del Team Phantom, autore di una rimonta importante dopo una partenza non perfetta, che gli è valsa anche la vittoria nella classe Moto2.

Il prossimo appuntamento con il National Trophy 600 è in programma tra circa sessanta giorni, nel weekend dell’8 giugno, sul circuito “Marco Simoncelli” di Misano, dove Paolucci cercherà il riscatto e, perché no, la prima vittoria stagionale. «Sono contento del fine settimana perché il venerdi sono partito col piede sbagliato - spiega Mattia Paolucci - sabato siamo andati migliorando e domenica con la gara abbiamo concluso in bellezza. Sono un po' amareggiato per non aver centrato la vittoria ma sono contento dei 20 punti portati a casa, ringrazio il Team per il fantastico lavoro svolto in tutto il fine settimana e tutti gli sponsor e amici che sono venuti a vedermi».

«Siamo molto soddisfatti di questo primo weekend di gara - afferma Alessandro Antonini, team manager MRT corse - Mattia ha dimostrato grande maturità e velocità fin dal venerdì, lavorando con costanza e crescendo turno dopo turno. La seconda posizione in gara è un risultato importante che conferma il valore del lavoro svolto da tutto il team. Ora guardiamo con fiducia a Misano, dove cercheremo di fare un ulteriore passo avanti e puntare al massimo risultato».

massimo.corsini