Partecipata la prima iniziativa del Comitato Vivere la Verruca

Cronaca
Vicopisano
Martedì, 16 Settembre 2025

I prossimo appuntamento è per mercoledì 17 settembre con “I sentieri e i luoghi simbolo del Monte Pisano”

Molto partecipata la prima iniziativa organizzata dal Comitato Vivere la Verruca sabato 13 settembre, evento in programma all'interno del Settembre Calcesano 2025.

L'appuntamento è rimandato a mercoledì 17 settembre, quando presso il Comune di Calci, andrà in scena “I sentieri e i luoghi simbolo del Monte Pisano”, evento in collaborazione con  CAI sezione di Pisa e Pro Loco Ripafratta – Salviamo la Rocca

► LEGGI ANCHE: Comitato Vivere La Verruca: due iniziative pubbliche dopo la chiusura della Fortezza

 

Ha scritto il Comitato Vivere la Verruca.

Molto partecipata l’escursione del 13 settembre organizzata dal Comitato e da CAI Pisa sui sentieri 143 e 145. 

L’escursione, inclusa nel programma del Settembre calcesano 2025, ci ha visto partire in 50 per risalire la valle di Noce e arrivare ai piedi della Rocca della Verruca percorrendo i sentieri CAI 143 e 145. 

Ha partecipato l’Assessora e Vicesindaca di Vicopisano Fabiola Franchi, che ha comunicato la riapertura di un sentiero storico che collega Cucigliana a Campo dei Lupi e presentato la Quercia della Memoria, una installazione all’aperto in ricordo della strage che si consumò in quei luoghi nel 1944.  

Per chi volesse approfondire il tema dei sentieri del Monte Pisano appuntamento Mercoledì 17 alla sala Consiliare del Comune di Calci con “I sentieri e i luoghi simbolo del Monte Pisano”. 

Ringraziamo tutti gli organizzatori del Settembre Calcesano e il Comune di Calci.

 

 

 


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

 

redazione.cascinanotizie