A Pisa asili nido comunali aperti anche a luglio

Cronaca
PISA e Provincia
Martedì, 25 Febbraio 2025

Servizio ampliato per rispondere ai bisogni delle famiglie

“A partire da questo anno educativo gli asili nido del Comune di Pisa, sia quelli a gestione indiretta che quelli a gestione diretta, saranno aperti a luglio”. Questo l’annuncio dell’assessore alla Scuola e ai Servizi Educativi Riccardo Buscemi, che così commenta l’approvazione ieri in Consiglio Comunale della mozione sulla programmazione e implementazione del servizio nidi comunale nel mese di luglio: “Saluto con grande soddisfazione l’approvazione della mozione presentata ieri e ringrazio tutto il Consiglio Comunale che, con il voto all’unanimità, mi ha dato un mandato forte e pieno per proseguire l’impegno che ho avviato fin dall’inizio del mio mandato, e che porterà già dall’estate 2025 ad estendere al mese di luglio il servizio degli asili nido, non solo nelle strutture a gestione indiretta, ma anche in alcuni nidi comunali a gestione diretta”.  

Nei piani del Comune si tratta di affiancare alla tradizionale apertura nel mese di luglio degli asili a gestione indiretta anche quelli a gestione diretta, almeno fino al completamento delle 42 settimane dell’anno educativo previsto dalla Legge Regionale (in questo caso estendendo il servizio almeno fino al 12 luglio 2025 anziché fino al 30 giugno 2025).  

“Il primo anno sarà un anno sperimentale - conclude Buscemi - e per comprendere appieno la domanda limiteremo il prolungamento del servizio solo ad alcune strutture tra quelle più idonee ad ospitare i bambini nel periodo più caldo della stagione. Nel frattempo ci impegniamo per portare avanti il percorso già previsto per adeguare, con gli interventi che si riveleranno necessari, tutte le strutture e renderle confortevoli nei mesi estivi. La 3° Commissione Consiliare si riunirà già domani pomeriggio, per avviare immediatamente il percorso amministrativo che consentirà agli uffici comunali di programmare l’estensione del servizio e pubblicare quanto prima il bando di iscrizione rivolto alle famiglie che sono interessate a usufruirne”.  
 

Ha scritto la consigliera Dalia Ramalli del Partito Democratico.

In Consiglio Comunale è stata approvata all'unanimità una mozione, promossa dalla consigliera Ramalli del Partito Democratico, che prevede l'implementazione del servizio nidi nel mese di luglio. Un passo fondamentale per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle famiglie.

Come coalizione, abbiamo più volte sollevato questo tema, ritenendo essenziale l'ampliamento del servizio per rispondere alle esigenze delle famiglie e degli stessi bambini e bambine. Il sistema educativo per l'infanzia della nostra città è un'eccellenza, e vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutte le operatrici e gli operatori che, con grande impegno, contribuiscono ogni giorno alla sua crescita e al suo successo.

Negli ultimi anni il servizio è stato prolungato nel mese di luglio solo per i nidi a gestione indiretta ed sono stati messi a bando alcuni posti per bambini e bambine frequentanti i nidi a gestione diretta. A causa dei ritardi e delle incertezze nella pubblicazione dei bandi, molte famiglie sono state costrette a trovare soluzioni alternative, sottostimando la domanda che, comunque, è sempre risultata superiore all'offerta.

Inoltre, i bambini e le bambine che hanno ottenuto un posto si sono trovati ad affrontare ambienti nuovi, con operatori diversi e senza un adeguato periodo di ambientamento. Questo ha creato disagi e, in alcuni casi, ha indotto i genitori a rinunciare al servizio.

Le famiglie, da tempo, chiedono un servizio strutturale, ben pianificato e tempestivamente organizzato, esteso anche ai nidi a gestione diretta. Oggi, grazie all'approvazione di questa mozione, siamo riusciti, dopo un lungo e costruttivo lavoro di mediazione con la maggioranza, a dare il via a un percorso consiliare che verrà concretizzato nella commissione competente che ascolterà tutte le voci, di lavoratori e lavoratrici, di famiglie e uffici per il fine comune di garantire un accesso equo e di qualità nel rispetto delle esigenze di tutta la comunità.

 

Ha scritto Forza Italia Pisa.

Dopo il voto unanime del Consiglio Comunale sull’estensione dell’apertura a luglio anche agli asili a gestione diretta, una nota congiunta della Segreteria Provinciale e Comunale di Forza Italia esprime grande soddisfazione.

“Nel programma di mandato del Sindaco” dichiara Gianluca Fornari, neo eletto Segretario comunale azzurro “sono previsti sostegni alle famiglie tra cui l’implementazione dei servizi nidi per tenere conto delle crescenti necessità familiari dove sono impegnati in attività
lavorativa entrambi i genitori: l’Assessore Riccardo Buscemi, nostro iscritto e nostro rappresentante in Giunta, sin dal suo insediamento si è mosso per provvedere all’estensione del servizio nido nel mese di luglio anche alla gestione diretta, in aggiunta all’apertura già
operata della gestione indiretta.

Il voto unanime del Consiglio Comunale, dopo la sua relazione sullo stato dell’arte, è l’apprezzamento del lavoro fin qui fatto. Ad oggi le condizioni tecniche e operative consentiranno l’apertura degli asili a gestione diretta solo ad alcuni plessi e solo fino alle prime due settimane di luglio, a completamento delle 42 settimane del calendario annuale di funzionamento, ma nel 2026 la misura, nel frattempo divenuta strutturale, sia estesa a un numero maggiore di asili e per un periodo superiore alle due settimane. Il primo anno servirà anche per capire il gradimento delle famiglie e la reale domanda, tenendo conto che si tratta di un costo aggiuntivo per il bilancio comunale, ripagato solo minimamente dalle quote individuali, ma priorità dell’Amministrazione Comunale e delle forze politiche che governano la città, in primis Forza Italia, è sostenere i nostri concittadini e la famiglia con misure concrete.”

"Forza Italia ha sempre posto il sostegno alle famiglie al centro della propria azione politica e questa misura ne è una dimostrazione concreta.” dichiara Lorenzo Paladini, Segretario Provinciale di Forza Italia “L’ampliamento dell’apertura estiva degli asili comunali è un
risultato importante, frutto del lavoro dell’Assessore Buscemi e dell’impegno dell’Amministrazione. È un segnale di attenzione verso i genitori che lavorano e verso i più piccoli, un investimento sul futuro della città. Continueremo a lavorare affinché questo servizio possa essere ulteriormente rafforzato nei prossimi anni."

 

redazione.cascinanotizie