Pisa, attivato il Numero Unico 050.7062

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 10 Luglio 2025

Servizi comunali più vicini ai cittadini

Un solo numero di telefono per entrare in contatto con tutto il mondo dei servizi comunali. È attivo da oggi, a Pisa, il nuovo Numero Unico 050.7062, pensato per semplificare la vita dei cittadini e rendere più diretta, chiara ed efficiente la comunicazione con l’amministrazione comunale e le società partecipate. A presentare il servizio, nel corso di una conferenza stampa, è stato il sindaco Michele Conti, insieme ai rappresentanti delle principali società coinvolte, da Sepi a Pisamo, da Patrimonio Pisa alle Farmacie Comunali fino a Port Authority Pisa.

Il nuovo centralino unificato ingloba i precedenti servizi di contatto, ampliando le possibilità di informazione e orientamento per i cittadini. Non sostituisce gli altri canali – come i siti istituzionali, i social o le newsletter – ma li affianca con l’obiettivo di offrire un unico punto di accesso per ogni esigenza, dalla gestione di tasse e permessi alle informazioni su mobilità, sanità, farmacie e patrimonio comunale. Alla guida operativa del servizio è la società SEPI, in house del Comune di Pisa, che ha formato operatori specializzati per rispondere alle richieste.

«Con l’attivazione del Numero Unico – ha dichiarato il sindaco Conti – facciamo un altro passo concreto per mettere il cittadino al centro dell’azione amministrativa. Digitando un solo numero sarà possibile superare le difficoltà nel capire a quale ufficio rivolgersi. È un modo per garantire tempi di risposta più rapidi, informazioni puntuali e allo stesso tempo ottimizzare le risorse pubbliche».

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:15 e dalle 14:15 alle 17:00, mentre in orario notturno e nei fine settimana è disponibile una risposta vocale interattiva (IVR), operativa 24 ore su 24. Una volta composto il numero, l’utente è guidato nella selezione del servizio richiesto e viene messo in contatto con un operatore. Se la risposta richiede un approfondimento tecnico, sono previste diverse modalità: dal trasferimento diretto all’ufficio comunale, alla consultazione con risposta immediata, fino al richiamo successivo o alla risposta via mail.

È previsto anche un sistema di segreteria, che si attiva superato un tempo massimo di attesa: il cittadino potrà lasciare un messaggio e sarà ricontattato entro 24 ore, escluse le giornate festive. Con il Numero Unico, Pisa compie un passo concreto verso una pubblica amministrazione più accessibile, moderna e orientata ai bisogni reali delle persone.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini