Pisa, buona prova ma la Roma passa all’Arena

Sport
PISA e Provincia
Sabato, 30 Agosto 2025

Errori fatali di Meister in avvio, decide un gol di Soulé. Esordio per Stengs, nel finale assedio nerazzurro

PISA: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (64' Calabresi); Touré, Aebischer, Marin (81' Stengs), Angori (81′ Leris); Tramoni (64′ Cuadrado), Moreo (64′ Nzola), Meister. A disp.: Nicolas, Scuffet, Hojholt, Akinsanmiro, Buffon, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush. All.: Gilardino.
ROMA: Svilar, Hermoso (82' Celik), Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Kone, Angelino (90′ Rensh); El Shaarawy (46′ st Dybala), Soulé (90′ st El Aynaoui); Ferguson (73′ Dovbyk). A disp.: Llach, Zelezny, Pellegrini, Celik, Dybala, Baldanzi, Pisilli, Arena, Ghilardi. All. Gasperini.
ARBITRO: Collu di Cagliari.
RETE: 55' Soulé
AMMONITI: Marin, Ferguson, Meister
NOTE: Recupero 1′ pt. 5′ st, Annulata dal VAR una rete alla

Un'Arena Garibaldi tutta esaurita ha accolto il ritorno del Pisa in Serie A davanti alla Roma di Gasperini, in una serata dal sapore speciale. Dopo oltre trent’anni, i nerazzurri hanno ritrovato il palcoscenico più prestigioso, spingendo la città a rivivere emozioni che mancavano dai tempi di Romeo Anconetani.

Il Pisa ha offerto una prestazione coraggiosa, mettendo in difficoltà i giallorossi per un tempo e giocando a tratti alla pari. A pesare sono stati però i due errori sotto porta di Meister nei minuti iniziali, mentre la Roma ha trovato il gol decisivo con Soulé al 55′, bravo a battere Semper di prima intenzione. Lo stesso argentino aveva poi raddoppiato, ma il Var ha annullato per un tocco di mano.

L’Arena ha fatto da cornice a un debutto intriso di simboli: prima del fischio d’inizio è stato riproposto l’inno “Alé Pisa, Alè” di Andrea Bocelli, accolto dai fischi della Nord che subito ha risposto intonando a perdifiato “Dalla Cittadella fino al mar”, lo storico canto della tifoseria. In curva uno striscione: «Pronti per una nuova avventura, Pisa lotta ancora senza paura».

Sul campo la squadra di Gilardino ha mostrato solidità e organizzazione. Bene Touré e Aebischer in mezzo al campo, mentre Tramoni ha spesso sacrificato la sua vena offensiva per coprire in fase difensiva. Nel finale il tecnico ha dato spazio anche al nuovo acquisto Stengs, che ha avuto un paio di tentativi dalla distanza, senza fortuna.

La partita si è chiusa con l’assedio dei nerazzurri, trascinati da Cuadrado e Nzola, ma senza riuscire a sfondare il muro giallorosso. Semper ha evitato il raddoppio con una parata decisiva su Dovbyk, mentre Stengs ha calciato alto l’ultima occasione.

Alla fine resta la sconfitta, ma anche la convinzione che questo Pisa può giocarsela in Serie A: la Roma ha vinto di misura, ma i nerazzurri hanno dimostrato di avere qualità e carattere per restare nel campionato dei grandi.

LA PAROLA AI PROTAGONISTI

I NUMERI DELLA PARTITA


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini