Pisa, elenchi beneficiari bonus Tari
Il Comune di Pisa rende noto che sono stati approvati e pubblicati gli elenchi definitivi dei beneficiari relativi ai contributi a parziale ristoro della Tassa sui Rifiuti (TARI) per l’anno 2024
Si tratta di due distinti bandi, il “Bonus Tari Giovani 2024” e il “Bonus Tari Famiglie 2024”, attraverso cui l’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno a sostenere le famiglie residenti sul territorio comunale, con particolare attenzione a quelle in condizioni economiche più fragili. Alla chiusura dei due bandi sono pervenute in totale 1.447 domande, di cui 1.227 accolte e ammesse al contributo.
Bonus Tari Giovani 2024.
Il bando “Bonus Tari Giovani 2024” si rivolge a nuclei familiari residenti nel Comune di Pisa composti da persone di età inferiore o uguale a 36 anni, con un ISEE in corso di validità pari o inferiore a 35.000 euro.
Per questo intervento sono stati stanziati complessivamente 30.000 euro, destinati a sostenere circa 236 famiglie beneficiarie, che riceveranno un contributo a parziale copertura della tassa sui rifiuti già versata per l’anno 2024.
Bonus Tari Famiglie 2024.
Il “Bonus Tari Famiglie 2024” è rivolto a tutte le famiglie residenti nel Comune di Pisa con un ISEE pari o inferiore a 25.000 euro, intestatarie di un’utenza Tari relativa all’abitazione di residenza.
Con un investimento di 245.000 euro, questo bando ha coinvolto complessivamente 991 beneficiari. Anche in questo caso, il contributo economico riconosciuto ammonta fino a un massimo del 40% dell’importo TARI dovuto e pagato, con possibilità di una redistribuzione delle risorse residue fino a un massimo del 55%.
Gli elenchi definitivi dei beneficiari, comprensivi e in versione anonimizzata, sono consultabili sul sito ufficiale del Comune di Pisa all’indirizzo www.comune.pisa.it, nella sezione dedicata a “Bonus TARI (famiglie e giovani)”.
Queste misure rappresentano un concreto intervento di sostegno alle famiglie pisane, soprattutto in un momento in cui il costo della vita e delle utenze domestiche rappresenta un onere significativo per molte realtà familiari. L’Amministrazione Comunale intende continuare a mettere in campo iniziative mirate per la tutela del benessere sociale e la riduzione delle disuguaglianze economiche.
Per ulteriori informazioni e assistenza sulle modalità di erogazione del contributo, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Sociale del Comune di Pisa tramite i contatti telefonici e mail disponibili sul sito.