Pisa inaugura il nuovo campo da rugby della ASD Scintilla 1945
Un passo storico per la società, che rafforza il suo progetto polisportivo e punta sui giovani
Una giornata all’insegna dello sport e della città quella di sabato 20 ottobre, che ha visto l’inaugurazione del nuovo campo di rugby della ASD Scintilla 1945, primo impianto dedicato al rugby della storica società pisana. Il taglio del nastro segna un traguardo importante, giunto nell’ottantesimo anno di attività della Scintilla, confermando la sua impostazione polisportiva e proiettata al futuro.
All’evento hanno partecipato l’Assessore allo sport del Comune di Pisa, Frida Scarpa, il Presidente del Comitato Toscano della Federazione Italiana Rugby, Edoardo Barcaglioni, il consigliere Marco Bertocchi e i vertici della società, tra cui il presidente Carlo Coletti e Antonio Cotroneo, responsabile della sezione rugby, ideatore e anima del progetto sin dall’inizio.
L’Assessore Scarpa ha ringraziato la Scintilla per il lavoro quotidiano svolto attraverso lo sport, sottolineandone l’impatto positivo sul piano sociale e formativo di ragazzi e adulti. Ha confermato l’attenzione dell’Amministrazione sull’impianto di Riglione, ricordando che è inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche, con importanti lavori di riqualificazione previsti già dal prossimo anno.
Il presidente Carlo Coletti ha commentato: «Oggi alla Scintilla è nato un fiore», esprimendo con il vice-presidente Alessandro Terlizzi grande soddisfazione per la posa dei pali da rugby, simbolo concreto della transizione della società verso una struttura polisportiva.
Il responsabile della sezione rugby, Antonio Cotroneo, ha sottolineato il valore simbolico e sociale dell’impianto, definendolo «il campo da rugby più bello, non solo di Pisa, ma della Toscana», evidenziando come rappresenti un’opportunità di crescita per i bambini e le bambine, focalizzata sull’educazione, l’inclusione e lo sviluppo personale attraverso i valori del rugby.
La giornata si è conclusa con un importante riconoscimento tecnico: il 20 ottobre la Federazione Italiana Rugby (F.I.R.) ha rilasciato l’omologazione dell’impianto, confermandone l’idoneità alla disputa delle gare per tutte le serie giovanili.
Il nuovo campo della Scintilla non è dunque solo un’infrastruttura sportiva, ma l’inizio di un progetto che punta a formare i giovani atleti di domani, consolidando il ruolo della società nello sport e nella comunità pisana.

