Pisa SC e Università di Pisa, sinergia d’élite

Sport
PISA e Provincia
Mercoledì, 9 Luglio 2025

Test medici al Centro “Rehab and Sport” per il debutto in Serie A

Il Pisa Sporting Club si prepara alla Serie A anche fuori dal campo, puntando su eccellenza, innovazione e sinergia con il territorio. Dal 7 al 10 luglio, i calciatori della prima squadra nerazzurra stanno infatti effettuando le visite di idoneità agonistica e i test funzionali pre-season presso il Centro di Medicina Riabilitativa “Rehab and Sport” dell’Università di Pisa, situato in via di Gargalone 25 e diretto dal professor Carmelo Chisari.

Un passaggio fondamentale in vista dell’inizio della nuova stagione, che rafforza una collaborazione strategica tra l’Ateneo pisano e il club nerazzurro, destinata a consolidarsi ulteriormente con una nuova convenzione in fase di definizione.

«Siamo orgogliosi e consapevoli della sfida che ci attende – ha spiegato il professor Chisari – Il nostro Centro ha le competenze e le professionalità necessarie per affrontare questo percorso prestigioso e ambizioso insieme al Pisa SC. Saremo un punto di riferimento per i calciatori sia per la Medicina Riabilitativa che per quella dello Sport».

Durante i test, i giocatori del Pisa vengono sottoposti a una serie di valutazioni volte a monitorare la condizione fisica, la funzionalità muscolare e i parametri individuali, con l’obiettivo di personalizzare e ottimizzare la preparazione atletica in vista dell’inizio del campionato.

Un lavoro di alta specializzazione che si avvale di strumentazioni all’avanguardia, in un contesto dove ricerca, sport e salute si incontrano. «È grazie al connubio tra elevate professionalità e strumenti di ultima generazione che il nostro Centro rappresenta una grande opportunità, non solo per l’Ateneo ma per tutto il territorio – prosegue Chisari – Ogni paziente, inclusi i calciatori del Pisa SC, riceve standard qualitativi d’eccellenza».

L’intesa tra Pisa SC e Università rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra sport professionistico e istituzioni accademiche, che rafforza il legame con la città e proietta entrambi i soggetti verso una dimensione di crescita condivisa, in vista di una stagione che segna il ritorno del Pisa nel massimo campionato.

Il cammino in Serie A parte anche da qui: dalla scienza, dalla prevenzione e dall’attenzione alla salute degli atleti, elementi centrali in un calcio sempre più moderno e orientato alla performance.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini