Pisa-Vicenza: 2-2 Nerazzurri al quarto pareggio consecutivo

Sport
PISA e Provincia
Martedì, 15 Febbraio 2022

Inizio da incubo per il Pisa, che poi prova a rimediare al doppio svantaggio e a vincerla

Quarto pareggio consecutivo per i nerazzurri che non sanno più vincere.

Il Pisa entra in campo senza il giusto spirito ed è subito punito dal Vicenza, che scappa sul 2 a 0 nella prima mezz'ora di gioco.

Poi la risposta nerazzurra è veemente, prima con il gol che riapre i giochi a fine primo tempo di Cohen, poi con una ripresa da applausi, ma viziata proprio dalla troppa voglia di ribaltare il 2 a 0 iniziale.

Il match con il Vicenza sta tutto qua ed è condito, peccato per noi, da una scarsa capacità realizzativa (se messa a confronto con i 20 tiri fatti, di cui 9 in porta, e i due gol realizzati).

Pisa che scende al terzo posto in attesa delle altre gare di giornata.

Nerazzurri nuovamante in campo sabato 19 febbario (ore 14) in casa del Monza in ritardo di una sola lunghezza.

PRIMO TEMPO LIVE

Tutto pronto all'Arena Garibaldi per Pisa-Vicenza, match valido per la 23a giornata di serie B. Squadre in campo, Pisa in maglia nerazzurra e che attaccherà sotto la curva sud. Partiti! Dopo 5' minuti nessuna emozione e gara che resta in equilibrio. Pisa in pressione e pericoloso prima con Lucca (7') e poi con Hermannsson (8'), destro da fuori area centrale. Arriva il dato del botteghino: 3.075 spettatori. Siamo al 13'. Non buono l'impatto con il match di Cohen, al secondo errore in poco tempo. Errore dei nerazzurri in fase di appoggio e per poco il Vicenza non ne approfitta al 16'. Male il Pisa in questo avvio. Angolo Vicenza al 17': da destra la palla arriva a Cavion, sinistro al volo e Nicolas battuto per il vantaggio ospite. Nerazzurri ancora poco convinti e presi d'infilata dagli ospiti. Raggiunto e superato il 20'. Raddoppio Vicenza al 22': segna Diaw. Malissimo i nerazzurri, ancora un errore in mediana (Nagy), difesa lenta nel rientrare e gol per il Vicenza. 2-0. Cohen si mangia il 2 a 1 al 24': Beruatto sfonda a sinistra, scarico a centro area e sinistro al volo sopra la traversa. Al 29' primo angolo Pisa: da destra batte Marin per un nulla di fatto. Raggiunta e superata anche la mezz'ora. Occasione Pisa: punizione centrale al 32',  batte Cohen, Caracciolo di testa la tocca e la palla finisce sul fondo di poco. Conclusione alta di Cohen al 35'. Angolo Vicenza al 36'. Nuovo errore in fase di appoggio dei nerazzurri al 38', niente da fare per ora. La squadra di D'Angelo non riesce a costruire palle gol nitide. Cinque minuti alla fine del tempo e nerazzurri in pressione, Vicenza pronto a ripartire. Ci prova ancora Cohen da fuori area (41'), palla radente al terreno e nello specchio questa volta: Contini para a terra. Goooollllllll Cohen al 43': Mastinu lancia Beruatto a sinistra, palla in mezzo, Cohen controlla e di punta dimezza lo svantaggio. Aleeee, era importantissimo. Angolo Vicenza al 45'. Finisce così, senza recupero con le squadre al riposo sul minimo scarto.

Male il Pisa nella prima mezz'ora di gioco, quando il Vicenza ne approfitta e passa sul 2 a 0. Nel finale il sussulto nerazzurro, con Cohen (al tiro altre tre volte), bravo a realizzare la rete che dimezza lo svataggio. Nella ripresa servirà l'impresa. Nuova occasione Pisa al 6': Puscas servito da Lucca trova la risposta in area di Contini. Angolo e Contini risolve il nuovo tentativo nerazzurro al 7'.

SECONDO TEMPO LIVE

Squadre nuovamente in campo per la ripresa. Birindelli subentra a Hermannsson. Pisa che attacca sotto la Nord. Partiti! Occasione Pisa al 5': bella ripartenza nerazzurra, Cohen imbecca Puscas, controllo e destro a giro alto di un soffio. Diaw stende Birindelli al 7' e per lui arriva il primo giallo del match. Nuovo angolo Pisa all'8' e palla che finisce in corner. Occasione Pisa al 10': Mastinu da sinistra mette sul primo palo e spaccata di Lucca sul fondo. Occasione Pisa all'11': Puscas da destra arriva sul fondo e serve Cohen a centro area, colpo di testa sul fondo. Angolo Vicenza al 13'. da sinistra batte Ranocchia la difesa nerazzurra libera. Brosco duro in mediana e cartellino giallo anche per lui. Nel Pisa, al 14', fuori Lucca, dentro Torregrossa. Goooollllllll Pisa, segna Caracciolo al 15': punizione centrale, Cohen mette in mezzo per Leverbe, la palla resta lì e Caracciolo risolve per il pareggio. 2-2. Pisa ora incontenibile e fallo al limite di Bikel (ammonito). Sul punto al 18' va Cohen e palla alta. Nel Vicenza Diaw lascia spazio a Teodorczyk a 19'. Angolo Pisa al 20': da destra va Marin e palla che torna agli ospiti. Occasionissima Pisa con Puscas al 21', palla messa in corner da Contini a tu per tu con il nerazzurro. Ancora un cambio Vicenza al 21': fuori Da Cruz, dentro Dalmonte. Si fa rivedere in avanti il Vicenza al 24', angolo da sinistra e palla che finisce sul fondo sul colpo di testa di un giocatore ospite. Ancora due cambi Pisa al 25': Cohen lascia spazio a Benali, mentre Mastinu esce per Sibilli. Ammonito Contini per perdita di tempo. Occasione Pisa al 28': Sibilli di destro trova la risposta in angolo di Contini. Dall'angolo da destra nuova occasione, un Cavion respinge sulla linea di porta il colpo di testa di Sibilli. Angolo Pisa al 30'. Ammonito Torregrossa per un fallo di frustrazione sul portiere. Occasione Pisa al 32', ancora con Sibilli, conclusione dal limite deviata in angolo di un soffio. Occasione Pisa al 32', colpo di testa di Puscas bloccato da Contini. Solo Pisa e nel Vicenza entrano Meggiorini e Giacomelli per Cavion e Zonta al 35'. Nerazzurri che rifiatano prima dell'assalto finale. Siamo al 39'. Occasione Pisa al 39': Birindelli calcia in porta, palla deviata in angolo. Da destra batte Benali al 40'. Ancora angolo Pisa al 41'. Prima, nel Pisa, Touré subentra a Marin. Da destra batte Benali al 41' e Puscas spara in girata fuori. Due minuti alla fine e nono angolo nerazzurro. Ammonito Caracciolo. Beruatto regala un angolo al Vicenza, siamo nel recupero, concessi 4 minuti. Occasione Pisa. Angolo Pisa al 47': e Sibilli calcia alto sullo sviluppo. Due minuti alla fine. Finisce così.

Quarto pareggio consecutivo per il Pisa, che prova in tutti i modi a vincere, ma paga il doppio svantaggio iniziale.

 


ASCOLTA LA CRONACA DELLA GARA SU PUNTORADIO, LA RADIO UFFICIALE NERAZZURRA

Per tutta la stagione 2021-2022 le partite del Pisa Sporting Club saranno trasmesse in esclusiva su Punto Radio Cascina (91.1-91.6 FM), nel corso di Diretta Stadio, il programma a cura di Massimo Corsini, Giuseppe Grigò, Paolo Sardelli e Gabriele Bianchi. Segui gli aggiornamenti su Instagram @puntoradiocascina

Pregara, cronaca integrale e interviste dagli spogliatoi, per seguire tutta la stagione dei nerazzurri!

Invia i tuoi messaggi (anche vocali) al numero Whatsapp 050710071

LE STATISTICHE di Luca Barboni

IL TABELLINO

PISA SPORTING CLUB-VICENZA: 2-2 (ventitreesima giornata serie B)

PISA (4-3-1-2): Nicolas; Hermannsson (1' st Birindelli), Caracciolo, Leverbe, Beruatto; Mastinu (25' st Sibilli), Nagy, Marin (41' st Touré); Cohen (25' st Benali); Lucca (14' st Torregrossa), Puscas. A dis. Livieri, Berra, Siega, Masucci, Gucher, De Vitis, De Marino. All. D'Angelo.

VICENZA (4-3-1-2): Contini; Bruscagin, Brosco, De Maio, Crecco; Zonta (35' st Giacomelli), Bikel, Cavion (35' st Meggiorini); Ranocchia; Da Cruz (21' st Dalmonte), Diaw (19' st Teodorczyk). A dis. Grandi, Morello, Pasini, Padella, Mancini, Sandon, Djbril, Lukaku. All. Brocchi.

ARBITRO: Antonio Di Martino di Teramo (Marchi-D'Ascanio - IV Bitonti - VAR Aureliano - AVAR Bottegoni).

RETI: pt 17' Cavion (V), 22' Diaw (V), 43' Cohen (P); st 15' Caracciolo (P).

NOTE. Ammoniti: Diaw (V), Brosco (V), Bikel (V), Contini (V), Torregrossa (P), Caracciolo (P); angoli: (1-3) 13-6; recupero: 0' + 4'; spettatori: 3.075.

PRECEDENTI

10.173 giorni, tanti ne sono passati dall’ultima vittoria del Pisa all’Arena Garibaldi contro il Vicenza, da allora solo due pareggi, e ben tre sconfitte. Il 10 aprile 1994 fu Roberto Muzzi, a regalare il successo ai nerazzurri alla loro ultima stagione di serie B dell’era di Romeo Anconetani. In totale con il Vicenza il Pisa ha incrociato i guantoni per 15 volte (una sola in serie A) con un bilancio di 5 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte!

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT

carlo.palotti