PISA vs SPEZIA: la matematica dice…

Sport
PISA e Provincia
Martedì, 15 Aprile 2025

… e il campo cosa dirà?

 

Guardando la classifica attuale è logico che la matematica dica PISA, ma con quale percentuale?

Lo vedremo fra poco.

Intanto cerchiamo di spiegare il “modus operandi” che abbiamo usato per i nostri calcoli. Innanzitutto diciamo che sono calcoli “puramente matematici”, che esulano da quella che dovrebbe essere la realtà sportiva. Nella fattispecie, ad esempio, per la gara di lunedì prossimo tra Spezia e Cosenza, nella quale, dal punto di vista sportivo, lo Spezia è decisamente favorito, noi abbiamo considerato equivalenti tutti e tre i risultati (1, X oppure 2)… e così ovviamente per tutte le altre partite che andremo a prendere in considerazione.

Detto questo veniamo ai numeri.

Ci sono da giocare ancora cinque giornate, quindi ci sono dieci partite da analizzare (le cinque del Pisa e le cinque dello Spezia). Le combinazioni diverse per 10 partite sono 3 elevato alla decima potenza, quindi 59.049.

Queste 59.049 combinazioni diverse che potrebbero verificarsi metterebbero il Pisa davanti allo Spezia in 56.132 casi (pari al 95,06%), lo Spezia davanti al Pisa in 1.647 casi (pari al 2,79%) e le due squadre in parità nei residui 1.270 casi (pari al 2,15%).

Visto che in caso di arrivo a pari punti lo Spezia sarebbe davanti al Pisa per il miglior risultato negli scontri diretti, il calcolo finale dà questo risultato:

PISA: 56.132 combinazioni favorevoli (pari al 95,06%)

SPEZIA: 2.917 combinazioni favorevoli (pari al 4,94%)

Questo è solo un “giochino” matematico, quello che conta sarà il verdetto del campo ma personalmente, se dovessi scommettere un euro, non avrei esitazioni…

P.S. Ovviamente, tutto questo, al netto del fatto che, teoricamente e dal punto di vista puramente matematico, potrebbe anche essere la Cremonese ad arrivare al secondo posto: basterebbe che Pisa e Spezia perdessero entrambe tutte e cinque le partite e che la Cremonese le vincesse tutte e cinque... surprise

 

luca.barboni