A Pontedera Angelo Migliarini e il libro "I solisti del coro"
Gli ultimi cinquant’anni di storia del nostro paese raccontati attraverso le storie e le voci. E' il tema affrontato nel libro “I solisti del coro” ( Pacini Editore ) di Angelo Migliarini, che sarà presentato venerdì prossimo, 8 novembre, alle ore 18, nella Sala Cieslak del Teatro Era di Pontedera
Con un velo di sarcasmo e corteggiamento il volume racconta figure, voci e volti storici della storia italiana. Tasselli indelebili di una memoria personale, tutti ricostruiti attraverso una narrazione accattivante.
Angelo Migliarini si è laureato in Lettere presso l'Università di Pisa, perfezionandosi successivamente in storia dell'arte medievale e moderna. Insieme al regista Marco Ferreri ha scritto libri e contributi sul cinema ed è l'attuale presidente della Fondazione Charlie.
“I solisti del coro” è il suo primo romanzo. Il volume è stato definito da Ugo Chiti, drammaturgo, sceneggiatore e regista italiano, una “Narrazione capace di intrigare e sedurre il lettore grazie ad una scrittura ironica e divertita ".
Alla presentazione, insieme all’autore, parteciperanno Paolo Migone, comico e cabarettista toscano, regista e autore teatrale e televisivo, l’attore e scrittore Roberto Scarpa e Michele Quirici, cultore di storia locale.
Interverranno il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, l’assessore alla cultura Francesco Mori, l’assessora regionale Toscana Alessandra Nardini e il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Pontedera e Fondazione per la Cultura Pontedera, sarà ad ingresso libero.