Pontedera torna protagonista nel tiro a segno, dopo 15 anni ospita una tappa del Campionato Italiano UITS

Sport
Pontedera
Mercoledì, 9 Aprile 2025

Successo organizzativo e ottimi risultati per gli atleti locali nella seconda gara stagionale del Campionato BR25

Dopo quindici anni di assenza, il Tiro a Segno Nazionale di Pontedera è tornato ad accogliere una gara del Campionato Italiano UITS (Unione Italiana Tiro a Segno), ospitando la seconda prova della stagione 2025 del circuito BR25, specialità di carabina a 25 metri. Nelle giornate del 5 e 6 aprile, ben 88 tiratori provenienti da tutta Italia si sono sfidati in una competizione ad altissimo livello tecnico, articolata in sette categorie tra carabine ad aria compressa e a fuoco (.22 LR).
A dare ulteriore lustro all’evento è stata la presenza di numerosi atleti con esperienza internazionale, che hanno contribuito a rendere il livello della competizione particolarmente elevato. Ottima la prova dei padroni di casa: cinque delle ventuno medaglie in palio sono infatti rimaste a Pontedera.

Questi sono i risultati:

Nella categoria Diottra Air, successo per Alessandro Matteoli (TSN Pontedera) con 313.20 punti, davanti a Mario Pellegrini (Lodi) e Carlo Mansi, altro tiratore locale.

Nella Heavy Air, primo posto per Michele Galati (Brescia), seguito da Nicola Martino (Bergamo) e Giuseppina Vignati (Brescia).

La Heavy RF ha visto un podio di altissimo livello, con Luciano Viviani (Livorno) al primo posto (500.43), seguito da Michele Niccolai (Pontedera) e Marco Casini (Livorno).

Viviani ha replicato il successo anche nella Light RF, precedendo ancora Niccolai e Casini.

Ancora Galati protagonista nella Light Air (498.18), mentre nella Sporter Air ha avuto la meglio sempre lui, davanti a Riccardo Poggianti (Pontedera) e Oscar Benvenuti (Chieri).

nfine, nella Sporter RF, vittoria per Carlo Torrini (Soave), seguito da Casini (Livorno) e Stefano Proia (Roma).

Oltre alle medaglie conquistate, da segnalare le buone prestazioni degli altri rappresentanti del TSN PontederaDino Niccolini, Flavio Chini e Michele Niccolai – impegnati nelle categorie internazionali ad aria compressa.

Dopo le prime due prove, disputate a Bassano del Grappa e Pontedera, il Campionato Italiano BR25 proseguirà con le tappe di Brescia, Castiglione delle Stiviere, Modena e Grosseto.

A dirigere la manifestazione, con efficienza e professionalità, il giudice UITS Marco Malagoli (sezione di Modena), coadiuvato dal direttore di gara Francesco Mazzantini, dalla direttrice di tiro Anna Mannucci e dal team tecnico composto da Daniele Toti (controllo armi) e Alessandro Favili (controllo bersagli).

A fare gli onori di casa il presidente del TSN Pontedera, Sandro Luperini, che ha accolto con entusiasmo anche la visita dell’assessore allo sport Mattia Belli. Quest’ultimo ha assistito a una disciplina tanto silenziosa quanto affascinante, che richiede precisione estrema e grande concentrazione: il Benchrest, noto in Italia anche come “tiro seduto”, disciplina sportiva del tutto estranea alla caccia o all’ambito militare, ma che fa della tecnica pura il suo cuore pulsante.

luca.barboni