Premio letterario Sant'Ubaldo, iscrizioni aperte sino a giugno

Cultura
PISA e Provincia
Venerdì, 22 Maggio 2020

Continuano le iniziative on line in occasione della Festa di Sant'Ubaldo, tra queste l'ormai appuntamento con il Premio letterario omonimo, le cui iscrizioni sono state prorogate sino a giugno

Dopo le celebrazioni relative alla festività di Sant'Ubaldo che, pur svolgendosi quest'anno soltanto on line causa il corona virus, ha visto una grande partecipazione dei fedeli e della popolazione non solo del quartiere ma dell'intera città, l'attenzione del Comitato Le Piagge si concentra sull'edizione 2020 del Premio Letterario sant'Ubaldo.

«Salvo diverse, ed auspicate, indicazioni da parte del Governo e delle Autorità locali - ha confermato il Presidente  del Comitato Antonio Schena - anche questa prima parte delle iniziative previste per il Premio si svolgeranno on line. Non essendo possibile gli appuntamenti pubblici con gli Autori in concorso e con le case editrici, le presentazioni dei volumi saranno fatte on line attraverso video realizzati direttamente dagli interessati.
Suppliremo - ha continuato Schena - alla mancanza di un confronto diretto attraverso la pagina facebook Sant'Ubaldo che accoglierà i commenti, le considerazioni, le domande del pubblico che, anche se a distanza, seguirà come sempre in modo attivo le vicende di questo premio.
Al momento, ricordiamo che la scadenza del premio è stata prorogata a giugno, le case editrici che hanno aderito sono: Carmignani, dreamBOOK edizioni, Pacini, Marchetti, Giunti, CTL, Eclettica, Tagete ma altre adesioni stanno pervenendo alla segreteria a dimostrazione del crescente interesse che questo Premio, che si realizza con il Patrocinio del Comune di Pisa, riscuote nel mondo dell'editoria.
Ci auguriamo - conclude il Presidente Schena - che le difficoltà dovute alla persistenza dello stato di attenzione per il virus nulla tolgano al piacere di questa edizione e che, quanto prima ma in sicurezza, si possa tornare a quella normalità della quale sentiamo fortemente il bisogno, ovviamente non solo per eventi culturali come questo».
 

redazione.cascinanotizie