Premio Lungofiume: cerimonia domenica 26 nella Pieve di San Casciano (Cascina)
Si avvicina l’atto finale del Premio Lungofiume – Poesia e Narrativa 2025. La cerimonia-spettacolo, durante la quale saranno decretati i vincitori, si svolgerà il 26 ottobre, dalle 17, nella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano a San Casciano (Cascina)
Un pomeriggio denso, coordinato da Albertina Gasparoni, che vedrà susseguirsi le letture interpretate da Benedetta e Andrea Giuntini e gli intermezzi musicali del coro “Mi alma Canta”.
Nel corso dell’evento sarà anche consegnato il Premio Città di Cascina 2025 (seconda edizione) quest’anno assegnato a Pino Strabioli, attore, regista e volto amatissimo della cultura italiana.
Tanti i protagonisti per un premio, che in questa quarta edizione presieduta da Massimo Corevi e Marina Pratici con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Cascina, ha visto un numero elevatissimo di partecipanti provenienti da tutta la penisola.
La Giuria - composta da Athos Bigongiali, Rosella Bottallo, Massimo Corevi, Franco Donatini, Stefano Massetani, Marinella Miconi, Denata Ndreca, Patrizia Stefanelli, Paolo Stefanini, Miriano Vannozzi, Cristiana Vettori – ha stilato la rosa dei finalisti tra cui saranno scelti i vincitori, annunciati durante la cerimonia del 26 ottobre.
Per la sezione Poesia i finalisti sono: Daniela Basti – Chieti, Mauro Battini - S. Croce, Giovanna Bono - La Spezia, Pietro Catalano – Roma, Elena A. Ferioli – Pisa, Franco Fiorini – Veroli, Ivan Fedeli – Ornago, Danilo Francescano, Cecilia Gramiccia-Fiumicino, Alessandro Izzi – Gaeta, Roberto Ragazzi – Roma. Per la sezione Narrativa: Paolo Banfi – Bassano, Emilio Bove – Benevento, M.C. Capaccioli -Larciano, Roberto Colonnelli – Viterbo, Corradina Cresci – Cascina, Giulia Di Bella – Catania, Gioconda Fappiano-Cerreto, Maurizio Gazzarri-Volterra, Cristiano Parafioriti – Luino, Andrea Pau - Guspini (Cagliari), Gabriella Volpi-Besano (VA).
Novità 2025: alcune delle opere inviate da poeti e scrittori andranno a far parte di testi di spettacoli teatrali, in scena dal 2026, a cura del regista Massimo Corevi: "Il Premio Lungofiume è il fiore all'occhiello della nostra associazione.Il numero sempre crescente dei partecipanti al Premio è per noi motivo di grande gratificazione e stimolo per le prossime edizioni. Già dalle prossime settimane accenderemo i motori per la preparazione della 5a Edizione con un'attenzione particolare a chi potrà essere il vincitore del Premio Città di Cascina".
L’ingresso è libero e aperto a tutta la cittadinanza