PrendiAmolA! Diritto di cronaca su Punto Radio dalle 14:40

Sport
PISA e Provincia
Venerdì, 2 Maggio 2025

Previsto un po' di turnover in casa nerazzurra, ma i giocatori sono tutti a disposizione

A Bari per trasformare il sogno in realtà. Il Pisa dopo appena 72 ore dalla vittoria contro il Frosinone torna in campo per la 37esima giornata di campionato, la terz’ultima visto che c’è da recuperare quella non disputata per la morte di Papa Francesco, e sul campo di Bari sarà sufficiente non perdere per festeggiare la promozione dopo 34 anni di assenza dalla massima serie. Non solo, anche in caso di malaugurata sconfitta le braccia possono essere alzate al cielo se lo Spezia non dovesse vincere sul campo di Reggio Emilia. Partite come questa  non hanno bisogno di molta filosofia, si preparano sostanzialmente da sole, qui siamo di fronte ad un gruppo che ha lavorato sodo fin dal ritiro di Bormio per regalarsi e regalare alla città una giornata come questa, si tratta solo di avere massimo rispetto per un Bari che viene da due sconfitte di fila e che vede la tifoseria in perenne contestazione verso la proprietà, I galletti sono ancora in corsa per i playoff e faranno di tutto per portare a casa l’intera posta e restare aggrappati all’ottavo posto. Tanti i tifosi al seguito della squadra e per chi non riuscirà ad andare a Bari è prevista l’installazione di un maxi schermo in città.

LA FORMAZIONE Mai come questa volta è complicata pensare ad un undici iniziale. Un po’ di turnover è inevitabile che ci sia con giocatori come Morutan che sono pronti a far tirare il fiato a chi ha speso tanto contro il Frosinone. Anche Sernicola potrebbe essere della partita, mentre in mezzo al campo sono in quattro a giocarsi una maglia: Marin, Abilgaard, Solbakken e Piccinini. In avanti testa a testa Meister-Lind con quest’ultimo favorito, ma con una staffetta nella ripresa che pare inevitabile

DIFFIDATI: Calabresi, Abildgaard, Angori, Meister
SQUALIFICATI: -
RENDIMENTO: V-P-V-V-V

L’AVVERSARIO Dopo il rovescio di Cosenza, seconda sconfitta di fila, mister Longo, potrebbe rispolverare l’ex Bonfanti per far coppia in avanti con Lasagna, stante anche la squalifica di Favilli. In difesa pronto a tornare in campo Vicari, mentre a centrocampo con Benali, altri ex, Maita e Maggiore.

DIFFIDATI: Benali, Dorval, Radunovic, Maita, Vicari, Maggiore
SQUALIFICATI: Favilli
RENDIMENTO: P-N-V-P-P

L’ARBITRO La partita sarà diretta da Matteo Marcenaro di Genova. Clicca qui per i precedenti con il Pisa e per leggere tutti i nomi di terna, quarto uomo e degli addetti al Var

I PRECEDENTI In Puglia si è giocato 18 volte, 16 in cadetteria, 2 nella massima serie. Il bilancio vede il Pisa vittorioso in una sola occasione, nell’agosto 2007 quando i ragazzi allenati da ventura iniziarono a stupire il mondo espugnando 2-1 il San Nicola; ben nove sono i pareggi, compresa l’ultima sfida dell’aprile 2024 terminata 1-1; e 8 le sconfitte.

LA DIRETTA Ricordiamo che per seguire la partita del Pisa Sporting Club basta sintonizzarsi sulle frequenze di Punto Radio Cascina 91.1-91.6 FM, dove a partire da mezz’ora prima del calcio d’inizio andrà in onda, Radio Tribuna Stampa che prevede prima un ricco prepartita, commenti e flash in diretta dallo stadio. Tutti i tifosi del Pisa potranno dire la loro in tempo reale attraverso la pagina facebook PuntoRadioFM dalla quale sarà possibile seguire la diretta radio; dopo un ricco post partita con interviste ai protagonisti del match e con i commenti dei tifosi.

Clicca qui per i risultati e la classifica del campionato di serie BKT


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini