Presentata la tappa di Tirrenia del campionato italiano di Beach Soccer
Nel 2025 si scriverà la storia: la Serie A per la prima volta a Pisa
Si è svolta nella mattina di lunedì 10 marzo, presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa, la conferenza stampa di presentazione della tappa di Tirrenia del 21° Campionato di Serie A di beach soccer. Per la prima volta, un evento promosso dal Lenergy Pisa BS accoglierà una delle tappe della massima competizione nazionale della disciplina.
L'appuntamento si terrà dal 17 al 20 luglio 2025 presso il CPO di Tirrenia, con la partecipazione di tutte le squadre della Poule Scudetto e della Poule Promozione, che si contenderanno un posto nella fase finale del torneo.
"Pisa si conferma al vertice nell'ospitalità di eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale", ha dichiarato l'assessore allo sport Frida Scarpa. "Anche in questo caso siamo riusciti a portare sul nostro litorale un grande appuntamento come il campionato italiano di beach soccer, con un impatto positivo anche per le attività economiche della zona. Si prevede l'arrivo di oltre 500 atleti e un totale di circa 2000 persone tra staff e accompagnatori, contribuendo a valorizzare il turismo sportivo, un settore su cui l'amministrazione comunale sta investendo con convinzione".
Soddisfazione anche da parte di Alessandro Donati, presidente del Lenergy Pisa BS, che ha sottolineato l'importanza di questo traguardo per la società: "Per il dodicesimo anno Pisa parteciperà alla Serie A di beach soccer e finalmente possiamo ospitare una tappa del campionato nazionale. La struttura del CONI è all'avanguardia e ci permetterà di offrire al pubblico un grande spettacolo".
L'ingresso alla beach arena del CPO sarà gratuito e le partite delle 20 squadre partecipanti verranno trasmesse in diretta streaming, con la collaborazione di un'emittente televisiva nazionale. Fabio Perrone, responsabile eventi del Lenergy Pisa, ha ribadito il valore dell'iniziativa: "Un appuntamento di questa portata, in piena stagione estiva, avrà una forte ricaduta sul territorio. Il turismo sportivo è un volano fondamentale per la crescita della città e siamo ottimisti sull'impatto positivo dell'evento".
Anche Michele Ammannati, responsabile marketing del club, ha evidenziato l'importanza della visibilità e del coinvolgimento degli sponsor: "Ci stiamo strutturando al meglio per attrarre nuovi partner e aziende del territorio che vogliano sostenere il beach soccer e valorizzare la nostra realtà, ormai protagonista a livello nazionale ed europeo".
Alla conferenza stampa è intervenuto anche Francesco Simonini, delegato del Dipartimento Beach Soccer della LND, che ha espresso il suo entusiasmo: "Da pisano, sono particolarmente felice che la mia città ospiti un evento di tale rilevanza. Sarà una vetrina straordinaria per Pisa e il suo litorale".
A concludere la conferenza, il consigliere del Comitato Regionale Toscano della LND Marco Maccheroni, che ha sottolineato il valore del Lenergy Pisa: "Vicecampione europeo per due stagioni consecutive, il club rappresenta un'eccellenza per il nostro territorio. Il fatto che questa tappa si svolga in una struttura all'avanguardia come il CPO di Tirrenia conferma il crescente prestigio del beach soccer in Toscana".
Nel corso dell’incontro si è parlato anche del Trofeo del Litorale Pisano, che si svolgerà questa estate presso l’Orange Beach di Tirrenia, con l’obiettivo di coinvolgere tanti giovani e portare benefici economici alle strutture ricettive del territorio.
L’assessore Scarpa ha infine rivolto un invito a tutti gli appassionati e ai cittadini: "Venite a Tirrenia a tifare per il Lenergy Pisa e a vivere da vicino un evento sportivo spettacolare".