Prevenzione idrogeologica, a Calci si lavora per la sicurezza

Cronaca
Calci
Giovedì, 31 Agosto 2017

Calci si prepara all'autunno e alle possibili piogge che potrebbero seguire, già da diversi giorni e per i prossimi mesi, verranno portati avanti una serie di lavori volti alla attenuazione dei rischi idrogeologici

Oltre alle già realizzate opere strategiche di manutenzione ordinaria e straordinaria di fossi e torrenti del territorio, operate in sinergia fra Comune di Calci e Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, il Comune ha deciso di mettere mano ad una serie di azioni di prevenzione.

Si sono appena conclusi i lavori di ri-attivazione di una importante griglia di raccolta acque piovane a tutta strada. Ne è stata raddoppiata la dimensione, in Via Marconi località La Gabella.

A Villa-Castelmaggiore sono stati effettuati interventi a gestione diretta di riapertura scoli sulla viabilità di protezione civile, mentre in località Il Colle sono già stati completati i lavori di riapertura degli strategici pozzetti stradali in Via di Villa.

Saranno effettuati lavori di pulizia della fossa di guardia in Località La Gabella, con una pulizia straordinaria di un tratto di terreno di recente acquisizione al patrimonio comunale.

Insieme alle operazioni di completa asfaltatura della Via Eugenio III verrà completato il ripristino della piena funzionalità sulla medesima via (già completata) e su via Paganelli dei pozzetti e griglie stradali di raccolta delle acque piovane.

Inoltre è In corso  la consueta operazione di monitoraggio ed intervento su pozzetti stradali eventualmente occlusi. I cittadini che volessero segnalare un'esigenza specifica in tal senso, possono contattare i numeri: 050939551 oppure 050939542.

: "Si tratta di operazioni in parte ordinarie a programmazione annuale, affermano all'unisono il Sindaco Massimiliano Ghimenti e l'assessore Sandroni, affermanoin parte straordinarie laddove si va ad intervenire aggiungendo o migliorando gli strumenti di prevenzione per gli allagamenti. Coi fenomeni temporaleschi ai quali assistiamo sempre con maggior frequenza e violenza, evidentemente, nessuno può azzerare il rischio. Ma andando ad intervenire anche specificamente sulle priorità indicate dai cittadini negli incontri di frazione si possono migliorare diverse situazioni. Ed è quello che stiamo cercando di fare".

massimo.corsini