Prima pietra per il nuovo Ospedale della Stella Maris di Pisa

Cronaca
PISA e Provincia
Mercoledì, 23 Aprile 2025

Amplierà ulteriormente l'offerta sanitaria pisana, rendendo il polo ospedaliero di Cisanello uno dei più importanti del Centro Italia

Giornata di festa, mercoledì 23 aprile, per la posa della prima pietra del nuovo Ospedale dei Bambini e dei Ragazzi Irccs Fondazione Stella Maris di via Bargagna, a Pisa.

Presso il cantiere di Cisanello, alla presenza delle istituzioni locali e regionali, è stata organizzata una cerimonia molto importante. Il primo passo per la realizzazione di un progetto atteso e che andrà ad ampliare, ulteriormente, l’offerta sanitaria del grande polo ospedaliero pisano (che punta così a diventare uno dei più importanti del Centro Italia).

“Il nuovo ospedale della Stella Maris – riporta una nota - potrà assistere pazienti con patologie gravi, grazie alla sua strategica collocazione nell’area dell’assistenza biomedica di Cisanello. La struttura favorirà, quindi, sinergie assistenziali con il policlinico multi-specialistico e potenzierà la ricerca scientifica in collaborazione con Università di Pisa, CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore”.

Con i suoi 12mila metri quadri di superficie edificata - che ospiteranno 44 camere per la degenza, 44 ambulatori e oltre 1000 metri quadrati di laboratori, oltre a 50 sale per l’osservazione terapeutica e a spazi per il gioco e per l’apprendimento  - il nuovo complesso ospedaliero della Stella Maris è stato pensato per creare un rapporto nuovo e di sostegno reale all’intera famiglia. Un ospedale dalla forma “leggera” che si inserisce armonicamente nel parco di oltre 24mila metri quadri che lo attornia

Diagnosi, terapia, riabilitazione, ricerca e didattica potranno contare su elevati standard di accoglienza, comfort, sicurezza e tecnologia (verrà trasferito qui, ad esempio, anche il sistema di Risonanza Magnetica a 3 Tesla di ultima generazione) . Questo garantirà all’IRCCS di crescere ancora, al servizio di bambini e ragazzi con patologie neurologiche, psicologiche e psichiatriche di grande complessità, come – solo per citarne alcune – l’autismo, l’epilessia, le paralisi cerebrali, i disturbi del comportamento alimentare e quelli della condotta e del linguaggio.

Il costo dell’ospedale è di 28.850.000 euro + 4.500.000 euro di acquisto terreno. L’intero investimento sarà interamente sostenuto dalla Fondazione Stella Maris.

Tra i presenti alla posa della prima pietra il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il presidente della Fondazione Stella Maris, Giuliano Maffei, il sindaco di Pisa Michele Conti, il presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, il rettore Unipi Riccardo Zucchi e monsignor Giovanni Paolo Benotto.

A margine della cerimonia, Massimo Marini, per Punto Radio Cascina Notizie, ha raccolto le impressioni di alcuni intervenuti.

 

 

 

redazione.cascinanotizie