Primo Maggio: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil in provincia di Pisa

Politica
PISA e Provincia
Lunedì, 29 Aprile 2024

Al centro il tema di un’Europa da costruire sui valori della pace, del lavoro e della giustizia sociale

Hanno scritto i sindacati.

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”. È lo slogan scelto quest’anno da Cgil, Cisl, Uil per celebrare il Primo Maggio. La manifestazione nazionale si svolgerà a Monfalcone, in Friuli Venezia Giulia. In Toscana, come sempre, saranno decine le iniziative, nel rispetto dei valori della festa e delle tradizioni locali, con cortei, comizi, commemorazioni, ma anche iniziative musicali e ritrovi festosi, che avranno luogo in tutte le province della nostra regione.

Una data, quella del Primo Maggio, che ancora una volta celebra il valore del lavoro, ma indica anche obiettivi, impegni, traguardi ancora da raggiungere. Tra questi, la necessità -ora come mai urgente- di dare forza e concretezza a un’Europa che sia fondata sui valori della pace, del lavoro e della giustizia sociale.

Un'Europa come comunità di persone e nazioni, in cui ognuno sia libero di vivere in pace e lavorare senza temere povertà, insicurezza, mancanza di rispetto, discriminazione, violenza, guerra o oppressione, che sappia proteggere i diritti umani fondamentali e realizzare concretamente il pilastro europeo dei diritti sociali.

Per farlo è necessario rimettere al centro il lavoro, promuovendo l’occupazione, garantendone dignità e sicurezza, migliorandone le condizioni e lottando contro il dumping sociale, affrontando il problema del costo della vita, sostenendo la contrattazione collettiva e il dialogo sociale.

In quest’ottica appare fondamentale respingere le politiche di austerità cieca: l'economia deve essere funzionale alle persone e non viceversa. Bisogna promuovere un nuovo modello economico incentrato sull'economia reale, sulla creazione di posti di lavoro, sul lavoro dignitoso e sulla ridistribuzione attraverso una tassazione equa e progressiva.

Occorre attuare una politica industriale europea solida con investimenti pubblici e privati significativi ed efficaci, per garantire l'accesso universale a servizi pubblici di alta qualità.

L’Europa che vogliamo deve essere anche in grado di garantire transizioni giuste, sia quella digitale, che sia basata su una digitalizzazione incentrata sull'uomo e su una regolamentazione efficace dell'IA, sia quella climatica.

Sul tema dell’immigrazione occorre un approccio equo, basato sul diritto alla migrazione e all'asilo, rafforzando i percorsi migratori sicuri, legali e regolari, migliorando le tutele, i diritti e il sostegno ai migranti e ai richiedenti asilo all'interno dell'UE.

  • Quest’anno guardiamo all’Europa alla vigilia di una tornata elettorale importante come quella che ci attende l’8 e 9 giugno prossimi. Sarà importante che dalle urne si affermi un modello di Unione Europa che guardi alla difesa e allo sviluppo di un articolato e vasto sistema di welfare che rimetta al centro la dignità del lavoro.
  • Nessuno ha più visione internazionale del movimento sindacale e, per questo, sappiamo bene, che Europa significa condividere un destino comune nell’economia, nella difesa, nel sostegno alla crescita omogenea dei diritti e delle opportunità, che si realizzano con una unione fiscale e un grande patto continentale per il lavoro. Nessun’altra generazione dal secondo dopoguerra ha mai avuto questa opportunità e questa responsabilità.
  • Chiediamo alla politica di riconsegnare ai cittadini il sogno europeo, basato sulla centralità della persona, sulla coesione sociale e sulla pace. Il lavoro di qualità deve essere al centro dello sviluppo di tutto il Continente, pertanto ci dichiariamo sin da subito disponibili a lavorare ad uno statuto dei lavoratori europeo

Il Segretario Generale della CGIL Pisa Alessandro Gasparri la mattina parteciperà al corteo di San Miniato.

Il Segretario Generale della Cisl Pisa Dario Campera la mattina parteciperà al corteo di Pomarance.

Il Segretario della Uil Pensionati Pisa Marcello Casati la mattina parteciperà al corteo di Montecalvoli.

Firmato: Alessandro Gasparri (Segretario Generale CGIL Pisa), Dario Campera (Segretario Generale CISL Pisa), Angelo Colombo (Coordinatore UIL Pisa).

 

redazione.cascinanotizie