Prosegue il festival della scienza. Il programma del 4 e 5 maggio
Prosegue a Cascina il festival della scienza, cinque giorni di mostre, incontri, giochi, osservazioni, riflessioni e approfondimenti su scienza, tecnologia, astrofisica e futuro.
Oggi, mercoledì 4 maggio alle ore 18, presso biblioteca comunale in viale Comaschi 67, si terrà una conferenza su "Salute e farmaci: chi decide la cura?".
Giovedì 5 maggio, il festival prosegue alle ore 16, sempre alla biblioteca comunale, con una osservazione astronomica del sole guidata dall'Associazione Cascinese Astrofili. a seguire alle ore 17, sempre alla biblioteca comunale, presentazione del libro "Leonardo da Vinci - C'era un volta un genio" di Daniela Sbrana (edizioni Istos). La genialità di Leonardo da Vinci spiegata ai bambini attraverso una divertente filastrocca. Poi alle ore 17.30 si terrà una tavola rotonda dal tema "L'impatto della scoperta delle onde gravitazionali". Il programma continuerà alle 20.30 con "La scienza a cena", cena presso il ristorante "Pasta e vino" con la Condotta Valdera di Slow food. Infine alle 22.30, in piazza Gramsci, osservazione astronomica di Giove, guidata dall'Associazione Astrofili Cascinesi.
Il Festival della Scienza è promosso dal Comune di Cascina in collaborazione con l'associazione La nuova limonaia e il patrocinio e il contributo della Regione Toscana. Telegalileo, la prima web tv di informazione scientifica della Toscana e start up del Polo tecnologico di Navacchio, è partner dell'evento e dedicherà alcuni speciali al Festival. Il programma completo dell'evento è disponibile sul sito internet del Comune di Cascina.