Pulcino d'argento, tutti i premiati della serata del 3 settembre

Sport
Cascina
Venerdì, 31 Agosto 2018

Torna la grande festa dello sport, con la 43^ edizione del Pulcino d’argento, la manifestazione organizzata dalla Polisportiva Pulcini Cascina e che si svolge il 3 settembre alle 21 all’interno del programma della festa della Misericordia (clicca qui per il programma completo) in piazza della chiesa.

Sul palco con Marco Guidi e Massimo Marini a presentare la serata saliranno le istituzioni cascinesi con il testa la sindaca Susanna Ceccardi che porterà il proprio saluto insieme al vicesindaco Dario Rollo e all’assessore allo sport Leonardo Cosentini.

Il premio che ha ormai valenza nazionale ed è giunto alla sua 43esima edizione quest’anno sarà assegnato al presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi.

La serata si aprirà con un gradito prologo alle premiazioni, Roberto Fiorentini consegnerà a Punto Radio Cascina un riconoscimento per l’attività di promozione sportiva che svolge sul territorio.

Successivamente si torna indietro nel tempo con il vicesindaco Dario Rollo che premierà i calciatori del Mobilieri Cascina, campioni d’Italia dilettanti nella stagione 1958/1959.

Seguiranno le premiazioni di Guido Carlesi, ex ciclista – professionista dal 1956 al 1966 conta fra le altre sette vittorie di tappa al Giro d’ Italia, due al Tour de France ed una alla Vuelta di Spagna. Nel 1961 arrivò 5° al Giro d’Italia e 2° al Tour de France; Silvio Di Tecco, ex campione del mondo di paracadutismo; Sandro Bensi; Presidente G.S. UICI PISA – in precedenza atleta e tecnico della stessa federazione; Carlotta Farnocchia, vicecampionessa italiana individuale di Karate categoria Children; Leonardo Ceccarelli, vicecampione italiano individuale di Karate categoria Junior e oro nella gare a squadre; Filippo Macchi, Medaglia d’oro nel fioretto ai campionati europei di scherma Categoria Cadetti e Giovani.

Con la consegna del 17° premio Simone Redini, si entra nel vivo della serata. Il premio dedicato allo sfortunato calciatore del Cascina prematuramente scomparso in un incidente stradale verrà consegnato da Claudio Redini, padre di Simone, a Samuele Ricci calciatore dell’Empoli.

La serata proseguirà con la consegna del 26° premio giornalistico regionale che verrà consegnato ad Arnaldo Carpita e Fabrizio Brancoli.

A due calciatori della Fiorentina, Marco Simoncini e Simone Graziani, verrà invece consegnato il 25° premio Francesco Menicucci.

Il premio speciale all’arbitro emergente Simone Cremonini della sezione AIA di Pisa, farà da preludio al pezzo forte della serata: la consegna del Premio Cascina nello sport assegnato quest’anno a Davide Moscardelli, centravanti del Pisa Sc, Riccardo Silvestri, responsabile dell’area comunicazione della società nerazzurra ed al presidente Giuseppe Corrado.

La terza edizione del premio dedicato a Fabio Fiorentini viene consegnato a Paolo Mangini, Presidente Regionale F.I.G.C.).

Ai giornalisti Michele Plastino (Radio sportiva), Lia Capizzi e Marco Cattaneo (skysport), vanno rispettivamente la Penna d’argento ed il microfono d’argento, il fischietto d’argento invece premia in debuttante in serie A Antonio Giua.

foto tratta dal sito pulcinicascina.it

massimo.corsini