Quando la danza incontra l'arte

Cultura
PISA e Provincia
Sabato, 17 Luglio 2021

La scuola “Danza con me” interpreta con i suoi allievi il quadro “Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte” sulle rive del lago Le Tamerici di Coltano

Si può danzare un quadro? Secondo la scuola “Danza con Me” certamente sì! Le insegnanti Martina Giraldo, titolare della scuola con sede a San Giuliano Terme e Laura Pistolesi (docente di danza aerea) hanno formulato una settimana davvero speciale per i loro allievi, un vero e proprio campus intitolato “Danza con me sulle rive del lago”, finalizzato alla realizzazione di una composizione coreografica e di un laboratorio scenografico che sono andati in scena giovedì 15 sulle rive del lago “Le Tamerici” di Coltano e venerdì 15 presso la sede della scuola.

L’ispirazione è stata proprio quella di dare vita e movimento al famoso quadro “Una domenica pomeriggio sull'isola della Grande-Jatte” (Un dimanche après-midi à l'Île de la Grande Jatte) del pittore francese Georges Seurat, realizzato nel 1883-85 e oggi conservato all’Art Institute di Chicago. Gli allievi, coadiuvati dagli insegnanti, hanno realizzato in maniera del tutto artigianale la scenografia e la coreografia che hanno riprodotto l’ambientazione e i personaggi del dipinto che raffigura la folla domenicale dei parigini in un parco, sulle rive della Senna.  Donne con abiti tipici dell’epoca e di gran moda che passeggiano riparandosi con graziosi ombrellini, bambini che giocano e perfino una scimmietta. La Senna scorre a sinistra, come lo specchio d’acqua del lago Le Tamerici. Gli allievi, danzando e interpretando il clima parigino delle conversazioni, dei giochi, dei corteggiamenti e dei pic-nic, con l’accompagnamento della musica, hanno dato vita a uno spettacolo suggestivo e originale che ancora una volta ha dimostrato quanto la danza sia capace di far vivere non solo emozioni ma perfino le più belle opere d’arte.
 

redazione.cascinanotizie