Raccolta e traffico di rifiuti: blitz dell'Antimafia nel pisano
Sequestrate 12 tonnellate di materiale stoccato a Pontedera e Santa Maria a Monte
12 tonnellate di scarti di lavorazione delle pelli e una ingente quantità di stracci e tessuti, tutto riconducibile alla raccolta e al traffico illecito di rifiuti.
Grande operazione negli scorsi giorni tra Santa Maria a Monte e Pontedera, dove in due diversi capannoni, le forze dell'ordine, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, hanno sequestrato tutto il materiale.
Gli scarti di pelli, definite wet blu, in pessimo stato di conservazione e fonti di forti odori (tanto da potere essere definiti rifiuti ndr) erano stoccati da diversi anni sia all'interno che nei piazzali dei capannoni.
Sul posto, per perquisire e sequestrare il materiale, 12 pattuglie (tra PM e Carabinieri Forestali del Gruppo di Pisa ndr).
Le ipotesi al vaglio degli investigatori sono di traffico illecito di rifiuti e raccolta degli stessi senza autorizzazione.