Rafforzati i controlli nell'area della Stazione Centrale

Cronaca
PISA e Provincia
Giovedì, 27 Marzo 2025

A Pisa oltre 450 persone identificate in due mesi

Un'intensa attività di controllo e contrasto alla criminalità di strada è stata condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa dall’inizio dell’anno, con particolare attenzione all’area della Stazione Centrale e alle zone limitrofe. In coordinamento con le altre Forze di Polizia, i militari hanno messo in campo 367 unità, impegnate in 142 servizi mirati, di cui 138 dedicati all'area della stazione e 4 interventi ad "Alto Impatto".

L’azione capillare ha portato all’identificazione di 455 persone, di cui 123 di nazionalità italiana e 332 straniere. Nell’ambito della vigente normativa sulla sicurezza, sono stati emessi 28 ordini di allontanamento nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica. Ventitré persone sono state accompagnate nei Comandi dell’Arma per i rilievi foto-dattiloscopici, un passaggio essenziale per la loro identificazione e per eventuali accertamenti successivi.

Le attività di controllo hanno portato anche a risultati significativi sul fronte della repressione dei reati. Tre cittadini stranieri sono stati arrestati, mentre 21 persone sono state denunciate a piede libero per reati che spaziano dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti alla violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, fino al porto abusivo di armi e all'ubriachezza. Inoltre, quattro stranieri sono stati denunciati per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, e sono stati eseguiti sei sequestri penali.

Oltre alla Stazione Centrale, i controlli si sono estesi a via Cattaneo, spesso segnalata dai residenti per problematiche di sicurezza e decoro. Proprio in questa zona, l’11 febbraio scorso, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM hanno arrestato un cittadino extracomunitario trovato in possesso di 40 grammi tra eroina e cocaina già suddivisi in dosi e di 340 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.

L’azione di riqualificazione dell’area ha coinvolto anche il settore della sicurezza alimentare. Il 20 febbraio, il Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Livorno ha effettuato un’ispezione presso un bar/ristorante di via Cattaneo, che ha portato alla chiusura temporanea dell’esercizio per gravi carenze igienico-sanitarie e all’applicazione di una sanzione amministrativa di 3.000 euro.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Pisa conferma il proprio impegno nel garantire sicurezza e decoro all’area della Stazione Centrale e alle zone limitrofe, attraverso un'intensificazione delle attività di vigilanza e contrasto all’illegalità.


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini