Remaggi in affanno, la RSU ASP lancia l'allarme

Cronaca
Cascina
Mercoledì, 9 Aprile 2025

Situazione insostenibile, servono interventi immediati

Una carenza cronica di personale, condizioni di lavoro sempre più pesanti e servizi a rischio: è questo il quadro che emerge dalla denuncia dei lavoratori del settore socio-sanitario, che chiedono interventi urgenti per affrontare una situazione ormai definita «insostenibile». La segnalazione della RSU ASP riguarda in particolare la carenza di personale infermieristico e assistenziale, costretto quotidianamente a operare sotto organico con carichi di lavoro eccessivi, mettendo a rischio sia la qualità dell’assistenza agli ospiti che la sicurezza degli operatori. Le difficoltà, fanno sapere i lavoratori, si estendono anche agli uffici amministrativi e gestionali e al coordinamento generale dei servizi.

Oltre alla scarsità di risorse umane, vengono elencate anche criticità strutturali, come la mancanza di sollevatori e ausili adeguati, e problemi nella comunicazione interna, che impediscono un reale coinvolgimento delle figure professionali nei processi decisionali. A peggiorare il quadro, si legge nella nota, è il clima di tensione e insoddisfazione professionale che ha portato anche personale assunto a tempo indeterminato a cercare impiego altrove. Si segnalano inoltre ritardi nel pagamento del fondo di produttività e un’interpretazione discutibile di alcune voci contrattuali.

I lavoratori chiedono che vengano rimosse le inefficienze organizzative già più volte sollevate nei tavoli sindacali ma finora ignorate. Infine, si evidenzia la necessità di competenze direzionali adeguate, in grado di affrontare le problematiche in modo concreto e costruttivo. «Sollecitiamo il consiglio di amministrazione a farsi carico delle criticità segnalate – conclude la nota della RSU ASP – e a fornire risposte concrete. In assenza di novità, valuteremo ulteriori iniziative».


Visita anche il Podcast di Punto Radio, per riascoltare una trasmissione che ti è piaciuta particolarmente o che ti sei perso.

massimo.corsini