Rete Meteo Amatori cerca meteo osservatori volontari
RMA è alla ricerca di Meteo Osservatori Volontari in tutta Italia, il gruppo di "sentinelle" del meteo, ha tra i suoi fondatori il cascinese Andrea Pardini
Tutti le segnalazioni ricevute, saranno opportunatamente analizzate dal nostro staff che si occuperà di classificare i vari fenomeni per elaborarne uno studio quantitativo e statistico, oltre a fornire dati importanti per la generazione di mappe di rischio.
Possono aderire tutti: dai normali cittadini, appassionati, gruppi e associazioni meteo e/o di protezione civile. Per iscriversi è necessario compilare l'apposito modulo presente a questo link => https://www.retemeteoamatori.it/blog/cercasi-meteo-osservatori-volontari/
Gli interessati saranno contattati con una comunicazione via e-mail dove sarà comunicata la data per un primo incontro online: dove spiegheremo le linee guida del progetto e le modalità di segnalazione dei dati.
Il nostro gruppo sta ampliando la già attuale rete capillare di “Meteo Sentinelle” così da avere una più ampia copertura sul territorio nazionale, per la segnalazione dei vari fenomeni meteorologici e direttamente correlati ad esso come: Nubifragi, Vento Forte, Trombe Marine, Trombe d’aria, Grandine, accumulo nevoso,..
Rete Meteo Amatori (RMA) è portale meteo italiano nato nel 2012 da un gruppo di amici con la passione per la Meteorologia, con l’obbiettivo fin da subito, di diffondere una corretta comunicazione meteorologica e scientifica, in maniera chiara e comprensibile da tutti.
Ogni giorno, oltre ad elaborare previsioni nel breve, medio e lungo periodo, ci occupiamo di fornire aggiornamenti sulla situazione in atto ed eventuali criticità sul territorio.
Le nostre previsioni si basano su una media delle principali fonti, di servizi meteorologici professionali, ed integrato delle criticità emesse dalla Protezione Civile Nazionale.