Scioglimento SdS Pisana, serve continuare nella gestione condivisa dei servizi
Esponenti della Sinistra dell'area pisana chiedono agli 8 Comuni dell'area di continuare nella gestione condivisa, unica soluzione per continuare a garantire i servizi socio sanitari
Questo il comunicato stampa
Lo scioglimento della SdS, innescato da decisioni e comportamenti a nostro avviso irresponsabili della destra, consegna alla Amministrazione di Pisa la responsabilità del rischio di un possibile aumento dei costi e del peggioramento della qualità dei servizi che potrebbe colpire i cittadini pisani; nel contempo, consegna agli altri 8 Comuni che facevano parte della SdS, la necessità di una scelta innanzitutto politica se proseguire o meno nella esperienza della gestione associata dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari, mantenendo tutto quello che di positivo si è realizzato durante i 20 anni di vita della SdS e migliorandone gli aspetti critici da tenere in considerazione e manifestati sia sul piano amministrativo che su quello gestionale.
Le caratteristiche geografico-ambientali, epidemiologiche e sociali dell’ambito territoriale della Zona Pisana e la storia di questi ultimi 20 anni di SdS, indicano che solo la gestione associata dei servizi può garantire la integrazione socio-sanitaria, il buon funzionamento di una rete di servizi costruiti attorno alle persone, l’uguaglianza delle persone nell’accesso e nella qualità dei servizi ricevuti - indipendentemente dal Comune di appartenenza - la proficua collaborazione tra Enti Pubblici e 3° Settore sulla base delle procedure di “Amministrazione Condivisa”. L’idea della destra pisana che ciascun Comune possa fare da solo, pensando solo all’interesse dei propri cittadini, oltre a negare l’elementare principio di solidarietà, è in antitesi con quanto detto sopra.
Lo scioglimento della SdS non deve portare gli 8 Comuni, che in questi mesi hanno contrastato le scelte di Pisa, a rinnegare il modello della gestione condivisa: siamo convinti che ci possano essere diverse modalità giuridico-amministrative per attuarla, e, in questo senso, lo studio affidato dai Comuni alla Fondazione Zancan potrà dare un utile contributo e anche i tempi di ricostruzione di quel modello potranno essere graduali.
Quello che oggi chiediamo alle Amministrazioni degli 8 Comuni è un esplicito impegno politico comune per la prosecuzione del modello della gestione associata dei servizi: un segnale molto forte verso tutta la popolazione che ha subito troppo passivamente in questi mesi le vicende dell’SdS e che ha oggi bisogno di proposte chiare sull’indirizzo politico – amministrativo che le Amministrazioni Comunali vogliono perseguire; un primo passo cui seguano tutti quegli atti e quelle scelte che rendano attuabile, nel concreto, la gestione associata.
27 Agosto 2025
Sinistra Unita Pisa
Sinistra Unita S.Giuliano
Sinistra Italiana
Europa Verde
Sinistra Civica Ecologista
Possibile