Scompare lo scultore dei "Nevrotici Metropolitani" installati a Cascina

Cultura
Cascina
Sabato, 28 Dicembre 2024

Lo scorso 21 dicembre è scomparso lo scultore svizzero Kurt Laurenz Metzler, a Cascina aveva lasciato le sue opere intitolate "Nevrotici Metropolitani"

Fecero discutere molto quelle strane opere che "camminavano" lungo Corso Matteotti, nel centro cascinese. Una installazione voluta dall'allora amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franceschini. Era il novembre del 2007 e accompagnato dall'architetto Bartalini fece la sua comparsa a Cascina anche Vittorio Sgarbi che fu ospite di Punto Radio.

Quei "Nevrotici Metropolitani" non furono l'unico rapport di Metzler con il territorio pisano, molte le collaborazioni con Comuni della Valdera, soprattutto Pontedera e Lajatico.

Oggi ile sue sculture campeggiano in una piccola area a verde prospicente il palazzo dove ha sede l'anagrafe di Cascina.

Kurt Metzler (1933-2024) è stato uno scultore svizzero di origine tedesca, noto per il suo approccio innovativo alla scultura contemporanea. La sua arte si caratterizza per l’uso di forme geometriche e astratte, spesso realizzate in materiali come il bronzo e il marmo. Sebbene la sua carriera sia stata principalmente incentrata su installazioni scultoree di grandi dimensioni, le sue opere sono presenti in numerosi spazi pubblici e musei, non solo in Svizzera, ma anche in altri paesi.

Metzler ha avuto una forte connessione con la Toscana, in particolare con la Valdera, dove ha lasciato diverse opere. La sua scultura si distingue per un approccio che combina la tradizione della scultura figurativa con influenze moderniste e concettuali. La sua presenza in Valdera è significativa in quanto le sue opere sono state esposte in vari luoghi pubblici, conferendo un valore aggiunto alla cultura artistica della regione.

La morte di Kurt Metzler ha segnato la fine di una carriera artistica di grande impatto, ma le sue opere continuano a essere apprezzate e a fare parte del patrimonio artistico di diverse città, inclusi luoghi significativi della Valdera.

 

redazione.cascinanotizie